Questionario “Alcool e Giovani”


Gianmarco Fusaro

Il sondaggio proposto è finalizzato alla raccolta dei dati relativi all’argomento “Alcool e Giovani” nell’ambito del corso di Progettazione Sociale e Territoriale all’interno della facoltà di Scienze del Servizio Sociale dell’Università degli Studi di Siena.
La problematica analizzata nel progetto d’esame considera un fenomeno statisticamente diffuso, all’interno della fascia di popolazione che va dai 16 ai 30 anni, anche ad Acri una realtà sociale e territoriale molto complicata e particolare. Tra le motivazioni scatenanti del problema, il più rilevante è sicuramente la mancanza di una alternativa per i giovani. Si intende realizzare un progetto per sviluppare non solo la creatività dei ragazzi, attraverso l’attivazione di laboratori di qualsivoglia natura, quindi attività di sensibilizzazione al tema della partecipazione e della cittadinanza attiva e la realizzazione di eventi culturali sul territorio. Valorizzare i centri di aggregazione come luoghi di riferimento per i giovani è l’obiettivo principale, soprattutto quello di creare un espediente, una alternativa alle serate nei pub. Utilizzando un approccio “concertativo-partecipato” si punta alla valorizzazione delle risorse umane della comunità. Si cercherà di coinvolgere i beneficiari ribaltando la prospettiva, non considerandoli solo portatori di problemi e bisogni ma anche attori sociali portatori di risorse. Ringrazio chiunque spenderà i 2 minuti necessari per rispondere al questionario assolutamente anonimo. - clicca qui e complia il questionario |
PUBBLICATO 18/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 568
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 434
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 341
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 209
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1968
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto