NEWS Letto 6803  |    Stampa articolo

I dati della popolazione nel 2016. Diminuiscono i residenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nascite, residenti, decessi, immigrati, emigrati. L’ufficio demografico, diretto da Enrico De Marco, ha diffuso i dati relativi al 2016. I residenti sono pari a 20.633, 200 in meno rispetto al 2015 e ben 400 in meno rispetto al 2014.
Questi numero, però, devono tenere conto di chi ha la residenza in città ma che in realtà ha il domicilio altrove per motivi di studio o lavoro.
Ad esempio, molti sono i giovani iscritti nei registri di residenza ma che da queste parti si fanno vedere solo in estate o in occasione delle festività.
Lombardia ma soprattutto Veneto, con il lago di Garda e Verona su tutte, le mete preferite da chi è in cerca di lavoro.
A ciò bisogna aggiungere anche quei numerosi docenti che hanno avuto la cattedra altrove, grazie al noto Decreto del Governo, ma che non hanno ritenuto opportuno cambiare il luogo di residenza.
I neo nati sono stati 120, ovvero 26 in meno rispetto al 2015.
I decessi sono stati 217, 7 in più rispetto al 2015. Crescono gli stranieri: sono 200 rispetto ai 141 del 2015.
Tra loro spiccano rumeni, bulgari e polacchi impegnati come badanti o presso imprese edili o agricole.
Infine gli emigrati: essi sono stati 260, 40 in meno rispetto al 2015.

PUBBLICATO 26/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 568  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 434  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 341  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 209  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1968  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto