POLITICA Letto 6101  |    Stampa articolo

Natale Viteritti è ancora sotto choc

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Fa ancora discutere a distanza di qualche giorno la brutale aggressione subita dal consigliere comunale uscente Natale Viteritti domenica sera davanti alla sua abitazione.
Aggressione che ha spinto Viteritti nelle ore immediatamente successive a presentare querela contro due cittadini acresi per aggressione, violenza, lesioni personali, minacce, ingiurie e diffamazione.
Ignote al momento le cause di tale gesto anche se da una sommaria ricostruzione sembrerebbero essere legate al ruolo politico svolto da Viteritti che ricordiamo è stato consigliere comunale prima di maggioranza quindi, insieme al collega Cavallotti è poi transitato, per incompatibilità con le scelte di Tenuta, nei banchi dell'opposizione.
Una ipotesi che aspetta adesso, a seguito della denuncia di Viteritti, di trovare riscontro.
Resta tuttavia la paura di un uomo che schioccato per l'accaduto non ha esitato a dichiarare di temere per la propria incolumità e per quella dei familiari.

PUBBLICATO 08/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1493  
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comunale Amianto è un atto dovuto alla ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6285  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4764  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2662  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1161  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ...
Leggi tutto