COMUNICATO STAMPA Letto 4851  |    Stampa articolo

Sportello d’ascolto psicologico per l’istituto comprensivo “ex 2° circolo” Acri

Foto © Acri In Rete
Lucia Paese
condividi su Facebook


Lunedì  6 marzo, presso il cinema di Acri, si è tenuto un Seminario Formativo -Informativo finalizzato alla presentazione del progetto “Incontriamoci” inserito nell’Offerta Formativa dell’istituto Comprensivo “Ex 2° Circolo” di Acri.
Il progetto fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico e dall’insegnante Paese Angela, referente/coordinatore per l’Inclusione, ha registrato la presenza di tutti docenti dell’Istituto, nonché di una massiccia presenza di genitori. 
Il progetto, in questione, rappresenta, per la nostra scuola, una grande opportunità, finalizzata a promuovere il benessere degli alunni  sia sul piano individuale che del gruppo classe, con un’attenzione particolare al disagio scolastico.
La scuola, infatti, si attiva a leggere i segnali di eventuali difficoltà che potrebbero inibire o impedire i processi di crescita, di apprendimento e di partecipazione alla vita scolastica e sociale.
Lo sportello di ascolto è affidato alla Psicologa, Dott.ssa Libera Reale che a titolo gratuito lo svolgerà nell’ anno scolastico in corso.
Lo spazio di ascolto psicologico rivolto prioritariamente ai ragazzi, ai loro problemi, alle difficoltà che incontrano nel mondo, nella scuola, nella famiglia, con i pari, è anche un importante  spazio di incontro e confronto  per insegnanti e genitori che vivono, giorno per giorno, le problematiche dei ragazzi in fase di crescita.

PUBBLICATO 10/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1493  
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comunale Amianto è un atto dovuto alla ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6285  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4764  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2662  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1161  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ...
Leggi tutto