NEWS Letto 7577  |    Stampa articolo

Bla Bla Urban Trekking: iniziativa delle donne del Pd per ricordare e riflettere

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Ricordare le donne, alcune figure importanti del territorio,affidandosi alla memoria storica dei testi scritti . Questo lo spirito della iniziativa, tutta al femminile, organizzata dalle donne del locale Partito democratico che domenica scorsa hanno dato vita nella cittadina silana al "Bla Bla Urban Trekking". Un suggestivo e originale modo per incontrare e parlare con le donne di donne percorrendo quelle che sono le loro strade.
L'obiettivo, hanno spiegato le organizzatrici Maria Mascitti,Monica Fusaro, Franca Sposato, Cinzia Alessio, Stefania Chimento e Pamela Cappello, è stato quello di far emergere dalla storia, dalle pagine di vecchi libri sopratutto l'aspetto umano di queste mamme, mogli e lavoratrici.
Luogo di partenza " La panchina rossa ", opera dell'artista Lucia Paese installata nella Villa della Cittadinanza Attiva e simbolo contro il femminicidio. Il corteo di donne ha poi percorso Via delle Filande, Piazza Giacomo Matteotti , Piazza Sprovieri, Piazza Marconi fino ad arrivare alla Casa Civitate. " In ognuno di questi luoghi abbiamo individuato dei centri di sosta e di aggregazione - hanno precisato le organizzatrici - in cui ci siamo fermati a scoprire e a riflettere su alcuni dei tratti che hanno caratterizzato e contraddistinto le donne che quei luoghi li hanno attraversati".
Ospite della manifestazione, particolarmente emozionata e che si è complimentata per lo spirito raffinato e non scontato della manifestazione, il sindaco di Decollatura, Anna Maria Cardamone.

PUBBLICATO 14/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto