NEWS Letto 12965  |    Stampa articolo

Oggi a San Giacomo inaugurazione della piazza in onore di Don Francesco Nigro

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Oggi nella popolosa frazione di San Giacomo verrà inaugurata la piazza (già piazza Izzo) in onore di Don Francesco Nigro.
La manifestazione si terrà alla presenza di numerose autorità tra le quali il commissario comunale Vecillo e l’arcivescovo Santo Marcianò attualmente reggente dell’ Ordinariato militare per l’Italia.
L’inaugurazione, che sarà accompagnata da un rinfresco, verrà preceduta da una santa messa prevista per le ore 16.
Il parroco, scomparso nel 2012, è stato molto amato dai cittadini sangiacomesi che dunque oggi gli tributano questo onore speranzosi che il suo ricordo unitamente al suo esempio possano perdurare a lungo anche nei cuori delle nuove generazioni e di chi non ha avuto il piacere di conoscerlo.
Don Francesco Nigro nacque ad Acri il 22/01/1959. Frequentò la scuola primaria a San Giacomo, e dopo aver continuato gli studi si avviò alla carriera ecclesiastica fino ad essere ordinato ordinato Sacerdote, il 9 Agosto 1986, nella parrocchia di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d' Acri ed assegnato alla Parrocchia di San Francesco in Bisignano e, successivamente, trasferito nella Parrocchia di San Tommaso sempre in Bisignano.
Nel 1992, affianca, come vice parroco, nella Parrocchia di San Giacomo d'Acri, Don Mario Brunocilla, divenendone, successivamente, parroco fino al 2000.
Per sua scelta nello stesso anno entra a far parte dei cappellani militari ordinato da Mons. Mani Giuseppe, presso la base della Marina Militare Italiana di Augusta (SR). Nel 2004 entra a far parte dell' 8° Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta, dove inizia la partecipazione alle missioni internazionali di pace con i militari italiani, per poi essere trasferito, nel 2009, al 19° Reggimento Cavalleggieri Guide di Salerno dove rimase fino alla sua salita al cielo. Partecipa dal 15/12/2004 al 21/04/2005 con il Contingente italiano alla missione in Iraq; successivamente, dal 02/10/2008 al 24/04/2009, dal 13/04/2010 al 15/07/2010 e dal 04/08/2010 al 09/11/2010 con il Contingente italiano alle missioni in Libano.
Ricevette alcuni riconoscimenti tra i quali due Encomi e la Croce della Pace.

PUBBLICATO 16/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 570  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 434  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 341  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 210  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1970  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto