Oggi a San Giacomo inaugurazione della piazza in onore di Don Francesco Nigro


Redazione

Oggi nella popolosa frazione di San Giacomo verrà inaugurata la piazza (già piazza Izzo) in onore di Don Francesco Nigro.
La manifestazione si terrà alla presenza di numerose autorità tra le quali il commissario comunale Vecillo e l’arcivescovo Santo Marcianò attualmente reggente dell’ Ordinariato militare per l’Italia. L’inaugurazione, che sarà accompagnata da un rinfresco, verrà preceduta da una santa messa prevista per le ore 16. Il parroco, scomparso nel 2012, è stato molto amato dai cittadini sangiacomesi che dunque oggi gli tributano questo onore speranzosi che il suo ricordo unitamente al suo esempio possano perdurare a lungo anche nei cuori delle nuove generazioni e di chi non ha avuto il piacere di conoscerlo. Don Francesco Nigro nacque ad Acri il 22/01/1959. Frequentò la scuola primaria a San Giacomo, e dopo aver continuato gli studi si avviò alla carriera ecclesiastica fino ad essere ordinato ordinato Sacerdote, il 9 Agosto 1986, nella parrocchia di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d' Acri ed assegnato alla Parrocchia di San Francesco in Bisignano e, successivamente, trasferito nella Parrocchia di San Tommaso sempre in Bisignano. Nel 1992, affianca, come vice parroco, nella Parrocchia di San Giacomo d'Acri, Don Mario Brunocilla, divenendone, successivamente, parroco fino al 2000. Per sua scelta nello stesso anno entra a far parte dei cappellani militari ordinato da Mons. Mani Giuseppe, presso la base della Marina Militare Italiana di Augusta (SR). Nel 2004 entra a far parte dell' 8° Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta, dove inizia la partecipazione alle missioni internazionali di pace con i militari italiani, per poi essere trasferito, nel 2009, al 19° Reggimento Cavalleggieri Guide di Salerno dove rimase fino alla sua salita al cielo. Partecipa dal 15/12/2004 al 21/04/2005 con il Contingente italiano alla missione in Iraq; successivamente, dal 02/10/2008 al 24/04/2009, dal 13/04/2010 al 15/07/2010 e dal 04/08/2010 al 09/11/2010 con il Contingente italiano alle missioni in Libano. Ricevette alcuni riconoscimenti tra i quali due Encomi e la Croce della Pace. |
PUBBLICATO 16/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 471
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 373
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 406
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 204
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 343
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto