Oggi a San Giacomo inaugurazione della piazza in onore di Don Francesco Nigro


Redazione

Oggi nella popolosa frazione di San Giacomo verrà inaugurata la piazza (già piazza Izzo) in onore di Don Francesco Nigro.
La manifestazione si terrà alla presenza di numerose autorità tra le quali il commissario comunale Vecillo e l’arcivescovo Santo Marcianò attualmente reggente dell’ Ordinariato militare per l’Italia. L’inaugurazione, che sarà accompagnata da un rinfresco, verrà preceduta da una santa messa prevista per le ore 16. Il parroco, scomparso nel 2012, è stato molto amato dai cittadini sangiacomesi che dunque oggi gli tributano questo onore speranzosi che il suo ricordo unitamente al suo esempio possano perdurare a lungo anche nei cuori delle nuove generazioni e di chi non ha avuto il piacere di conoscerlo. Don Francesco Nigro nacque ad Acri il 22/01/1959. Frequentò la scuola primaria a San Giacomo, e dopo aver continuato gli studi si avviò alla carriera ecclesiastica fino ad essere ordinato ordinato Sacerdote, il 9 Agosto 1986, nella parrocchia di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d' Acri ed assegnato alla Parrocchia di San Francesco in Bisignano e, successivamente, trasferito nella Parrocchia di San Tommaso sempre in Bisignano. Nel 1992, affianca, come vice parroco, nella Parrocchia di San Giacomo d'Acri, Don Mario Brunocilla, divenendone, successivamente, parroco fino al 2000. Per sua scelta nello stesso anno entra a far parte dei cappellani militari ordinato da Mons. Mani Giuseppe, presso la base della Marina Militare Italiana di Augusta (SR). Nel 2004 entra a far parte dell' 8° Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta, dove inizia la partecipazione alle missioni internazionali di pace con i militari italiani, per poi essere trasferito, nel 2009, al 19° Reggimento Cavalleggieri Guide di Salerno dove rimase fino alla sua salita al cielo. Partecipa dal 15/12/2004 al 21/04/2005 con il Contingente italiano alla missione in Iraq; successivamente, dal 02/10/2008 al 24/04/2009, dal 13/04/2010 al 15/07/2010 e dal 04/08/2010 al 09/11/2010 con il Contingente italiano alle missioni in Libano. Ricevette alcuni riconoscimenti tra i quali due Encomi e la Croce della Pace. |
PUBBLICATO 16/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto