NEWS Letto 5564  |    Stampa articolo

Mercoledì 22 marzo incontro-dibattito su "Prevenzione dei tumori femminili"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’associazione culturale MediArtis Acri, in collaborazione con l’Ass. Onlus “Salute Donna” e con il patrocinio del Comune di Acri e del Museo Maca-Acri, presenta, mercoledì 22 marzo - ore 17:00 -, un incontro dibattito su “Prevenzione dei tumori femminili” che ha le donne come protagoniste.
Il dibattito si terrà nel salone estemporanea Museo Maca, all’interno del palazzo Sanseverino-Falcone. Interverranno Michele Coschignano, presidente Associazione MediArtis, la dott.ssa Adriana Imbrogno, Responsabile Salute Donna-Cosenza, dott.ssa Serafina Bova, Psicologa-Psicoterapeuta Consultorio Fam. ASP CS, dott. Egidio Giorgio, Dirigente Medico Ginecologia Ospedale di Acri, dott. Rosalbino Belmonte, Dirigente Medico Oncologia A. O. Cosenza e Responsabile Scientifico Salute Donna-Cosenza.
La cittadinanza è invitata a partecipare.



PUBBLICATO 20/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1493  
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comunale Amianto è un atto dovuto alla ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 6285  
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 4764  
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2662  
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1161  
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ...
Leggi tutto