L'Associazione Laca rinnova il direttivo


Rosanna Caravetta

Rinnovo degli organi direttivi all'interno della Laca. Lo ha deciso il Consiglio dell'associazione di cittadini fissando le elezioni per domenica26 marzo .
"L’assemblea – ha spigato il presidente in carica Enzo Toscano - avrà l’obiettivo di esporre l’attività dell’associazione svolta negli ultimi 2 anni, sul territorio acrese, in difesa dei diritti dei cittadini. Seguirà un dibattito pubblico per raccogliere le proposte utili al miglioramento della società e che saranno alla base della futura programmazione delle attività dell’associazione". Un gruppo , ha ribadito l'attuale presidente della Laca, Toscano "aperto a tutti coloro che hanno a cuore le sorti della città. Ognuno di noi è artefice del proprio futuro e non può sempre delegare ad altri". Infine una precisazione: "Voglio terminare dicendo che la nostra è solo attività di volontariato al servizio della collettività. Collettività alla quale si ricorda il motto da noi proposto nelle manifestazioni del 2015: “Chi non ha il coraggio di ribellarsi, non ha il diritto di lamentarsi!”. |
PUBBLICATO 21/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1493
Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano ComunaleAmianto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comunale Amianto è un atto dovuto alla ... → Leggi tutto
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 20 marzo 2024, ha approvato eadottato il Piano ComunaleAmianto. L’approvazione e adozione del Piano Comunale Amianto è un atto dovuto alla ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 6285
Chi mi definisce Masaniello ha permesso il declassamento del Beato Angelo
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ... → Leggi tutto
Alcune precisazioni su un recente articolo pubblicato sulla vostra testata. Intanto essere paragonato a Masaniello è per me un onore, viste le sue capacità a difendere il popolo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4764
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ... → Leggi tutto
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito poli ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 2662
Grazie
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ... → Leggi tutto
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1161
Vaccarizzo Albanese: ''L’acqua muta/Ujë pa folur'', una tradizione tra il sacro e il profano
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ... → Leggi tutto
È dedicato a tutti gli arbëreshë, con l’orgoglio delle loro radici il nuovo libro di Francesco Perri: “Acqua muta / Ujë pa folur, significato, similitudine e confronto fra Italia e Albania” ... → Leggi tutto