Rifiuti. La raccolta differenziata raggiunge il 63%


Roberto Saporito

“Continua a differenziare”, è lo slogan scelto dalla ditta E Log, che ha in appalto il lavoro, per sottolineare la buona percentuale raggiunta dalla raccolta differenziata.
La ditta annuncia il 63% e ringrazia i cittadini per il risultato ottenuto dopo poco più di due anni. Era il gennaio 2015 e tra lo scetticismo generale, compreso quello di alcune forze politiche, la ditta E Log, con lo slogan “addio al cassonetto” avviava la raccolta differenziata. Già dopo dopo un anno i risultati danno ragione all’Amministrazione Comunale passata, che aveva deciso di affidare all’esterno questo tipo di servizio. A gennaio 2016, infatti, la differenziata raggiunge il 60% grazie al certosino lavoro di amministratori, dipendenti comunali, ditta e cittadini. Il risultato raggiunto oggi può ritenersi straordinario se si tiene conto della situazione pregressa e della vastità (200 kmq) e dell’orografia del territorio. Nel 2013 il costo dei rifiuti aveva raggiunto gli oltre tre milioni, tutti a carico dei cittadini come prevede la legge, oggi il servizio costa al Comune poco più di un milione e mezzo. Ciò servirà in futuro anche ad abbassare le tariffe. Il brillante risultato ottenuto evita, inoltre, eventuali penalità ed, anzi, mette il Comune sulla strada delle premialità previste dalla Regione (con la speranza che esse siano elargite). E’ inutile dire che il risultato potrebbe essere migliore se anche quella parte di cittadini, ancora tanti, evitasse di abbandonare dappertutto rifiuti di ogni genere, anche speciali, pericolosi e ingombranti. La Ditta, a tal proposito, ricorda che ci si può rivolgere al Comune per il prelievo, direttamente sul posto e senza costi, dei suddetti rifiuti. Dal Comune, invece, sottolineano ancora una volta che il servizio di vigilanza ha intensificato i controlli e che per i trasgressori sono previste multe salate. La ditta E Log, infine, comunica il nuovo calendario che in questi giorni sarà distribuito a tutti gli utenti: i giorni di raccolta dell’organico sono lunedì, mercoledì e venerdì, la carta sarà raccolta il martedì mattina ma bisogna esporla la sera prima, il vetro sarà raccolto il mercoledì dalle 10 alle 13, la plastica il giovedì e l’indifferenziato il sabato. - Scarica la tabella ![]() |
PUBBLICATO 26/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 568
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 434
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 341
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 209
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1968
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto