NEWS Letto 10008  |    Stampa articolo

Calabria verde, ancora inchieste, reati, truffe, indagati. Intanto l’azienda ne esce a pezzi su Rai1

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La puntata de “L’Arena”, dedicata al taglio indiscriminato degli alberi ed all’azienda Calabria Verde, ha riportato in primo piano, ancora una volta, la questione forestale calabrese.
Calabria Verde nasce da un’infelice intuizione della giunta Scopellitti con la legge regionale n°25 del maggio 2013, come Ente strumentale della Regione per assolvere in modo unitario a tutti gli interventi sul territorio nel campo della forestazione e della difesa del suolo, compito assolto sino ad allora dall'Azienda Forestale della Regione Calabria (A.Fo.R.) e dalle Comunità Montane.
L’assessore regionale Trematerra ed il direttore del Dipartimento, Zimbalatti, parlarono di “svolta epocale”. Alla sua guida la Regione decide di metterci il campano Paolo Furgiuele, in seguito indagato ed arrestato.
Finora, quindi in quattro anni, Calabria Verde, che conta circa settemila dipendenti, piuttosto che passare agli onori della cronaca per eventi positivi, ha fatto parlare di sé solo per inchieste, truffe, stipendi gonfiati, arresti, negligenze.
Oggi l’Azienda è guidata dal generale Aloisio Mariggiò che nei giorni scorsi al Corriere della Calabria ha detto: “Calabria Verde non ha mai avuto una guida, anzi è stata vittima del sistema, contaminata da un virus che io definisco follia gestionale. Mezzi e operai sono stati utilizzati per fini anche personali e tutto a carico dell’amministrazione. Per anni, dalle istituzioni, sono stati assunti operai a solo scopo clientelare.
Ad oggi ho inviato una quindicina di comunicazioni alle Procure
.”
La Procura più attiva sembra essere quella di Castrovillari guidata da Eugenio Facciolla che, nei giorni scorsi, ha aperto una nuova inchiesta sul taglio degli alberi (anche nei boschi Serra Crista e Galluzzo di Acri) e sulla legna scomparsa o venduta illegalmente, aspetti sui quali avrebbero dovuto vigilare Calabria Verde ed i suoi dirigenti.
Un’indagine complessa che cerca di fare luce su enormi danni ambientali (in una regione ad alto rischio idrogeologico) e su un giro milionario di soldi, circa 30.
Secondo indiscrezioni sarebbero pronti un lungo registro di indagati e misure cautelari.
Negli anni passati, invece, i fondi destinati alla messa in sicurezza del territorio sono serviti per pagare stipendi e straordinari. Su questo aspetto sta indagando la Procura di Catanzaro.
“L’Arena”, per l’ennesima volta, ha messo in luce questo spaccato allucinante di un’Azienda che costa ai calabresi 250 milioni all’anno.
Tra filmati ed interviste ne è uscita un’Azienda a pezzi. Un’immagine ridicola e farsesca. Conduttore, ospiti in studio e lo stesso Mariggiò sono rimasti basiti e perplessi quando dirigenti a capo di distretti non sono riusciti a fornire spiegazioni alle semplici domande.
Insomma una quadro desolante, frutto di cattiva gestione politica ed amministrava. Nell’ottobre del 2014, a pochi giorni dalle elezioni regionali, viene inaugurata la sede del Distretto n° 3, ubicata presso la ex Comunità Montana alla presenza di Paolo Frugiuele, del sindaco Nicola Tenuta, dell’assessore regionale all’agricoltura, Trematerra e di Giuseppe Caligiuri, responsabile del Distretto.
Ben ventotto i comuni che fanno capo a questo distretto. Per il motto che contraddistingue Acri In Rete, ovvero “cronisti e non giudici”, vi mostriamo un estratto del programma “L’Arena”, quindi ognuno di voi trarrà le proprie riflessioni.




PUBBLICATO 03/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 469  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 373  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 406  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 204  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 343  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto