Il Circolo Legambiente Acri promuove per domenica 28 una giornata di raccolta


Redazione

Il Circolo Legambiente Acri, in collaborazione con “Cittadini Attivi”, promuove, domenica 28 maggio alle ore 10:00, un’iniziativa di raccolta rifiuti volta a sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno dilagante delle discariche abusive. L’iniziativa si svolgerà presso il polo sportivo “San Cataldo” (quartiere Padia), luogo simbolo di aggregazione di persone di ogni genere ed età.
La zona è, da qualche tempo, monitorata dai Carabinieri Forestale di Acri poiché soggetta a continui abbandoni di rifiuti di ogni genere: plastica, carta e scarti edili. Nel corso di un’indagine contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, che vede coinvolti anche altri paesi della provincia, i Carabinieri hanno individuato alcuni trasgressori in transito nella zona di Padia, nei confronti dei quali sono state emesse multe per ottomila euro. Legambiente, che si batte da sempre per la difesa dell’ambiente, attraverso la promozione di un’attività di “pulizia partecipata”, intende lanciare un chiaro messaggio contro chi deturpa il paesaggio, puntando sull’importanza del decoro e della pulizia degli spazi comuni, e, nel contempo, sollecitare un intervento delle istituzioni locali, poco attente a questo problema. Tutti i cittadini sensibili al tema sono invitati a partecipare, in particolare quanti, impegnati in campagna elettorale, hanno a cuore (e nei propri programmi elettorali) la salvaguardia del territorio. |
PUBBLICATO 24/05/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto