La giunta Trematerra.
Roberto Saporito
Eccola in dettaglio:
"Riteniamo, ha detto Trematerra, di aver messo le pedine giuste ai posti giusti. E' chiaro che ogni candidato e ogni dirigente abbia delle aspettative ma alla fine si sono dovuti scegliere solo sei membri. La scelta è caduta su costoro dopo varie riunioni ed attente riflessioni tra le forze politiche. Sono tutti professionisti con le dovute competenze e dai quali mi aspetto il massimo impegno in un periodo non certo facile per la nostra città." Nella stessa occasione Trematerra ha annunciato anche la data della prima seduta del consiglio comunale fissata per il prossimo quattro maggio. In quella occasione dovrà essere nominato anche il presidente dell'assise. Lo stesso Trematerra ha svelato che esiste un'indicazione su Giuseppe Straface, Udc, preside della scuola media Padula. In occasione della prima riunione, inoltre, ci sarà la surroga dei consiglieri comunali nominati assessori. Al posto di Cerlino, Maiorano e Cozzetto, entreranno in consiglio, come primi dei non eletti, Carmine Galasso, impiegato, Antonio Serra, dipendente Enel e Amedeo Gabriele, medico. Infine la festa; il primo maggio l'Udc (ma il sindaco tiene a precisare che è una giornata di festa per tutta la comunità) festeggerà in piazza Sprovieri, dalle 20, l'elezione di Gino Tremterra a sindaco e del figlio Michele a consigliere ed assessore regionale. Saranno presenti diversi dirigenti tra cui il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa. |
PUBBLICATO 27/04/2010
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 4989
Incontro di fine anno con il sindaco Trematerra.
E' un Gino Trematerra, gasato, soddisfatto ed orgoglioso, quello che si presenta ad Acri Tv (l’intervista andrà in onda stasera alle 21,30 e domani in replica alle 14, ma sarà visibile anche sul sit ... → Leggi tutto
E' un Gino Trematerra, gasato, soddisfatto ed orgoglioso, quello che si presenta ad Acri Tv (l’intervista andrà in onda stasera alle 21,30 e domani in replica alle 14, ma sarà visibile anche sul sit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4178
Ospedale a rischio.
Le frasi pronunciate in conferenza stampa, sul futuro degli ospedali di montagna, dal presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti due giorni fa rappresentano per la comunità acrese un'aute ... → Leggi tutto
Le frasi pronunciate in conferenza stampa, sul futuro degli ospedali di montagna, dal presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti due giorni fa rappresentano per la comunità acrese un'aute ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3757
Tempo di bilanci per il PDL di Acri.
Siamo ormai giunti alla fine di quest'anno, il 2010, ed anche il PdL locale tira le somme di quanto realizzato. Soddisfatti i vertici del partito per quanto realizzato finora. → Leggi tutto
Siamo ormai giunti alla fine di quest'anno, il 2010, ed anche il PdL locale tira le somme di quanto realizzato. Soddisfatti i vertici del partito per quanto realizzato finora. → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4450
Comunita’ montana destra crati. Approvato il bilancio, salvi gli stipendi.
Finalmente, esclamo i dipendenti. Solo loro, però, perché la seduta di ieri, dopo vari rinvii, era stata convocata apposta per discutere dell'importante documento senza l'approvazione del quale eran ... → Leggi tutto
Finalmente, esclamo i dipendenti. Solo loro, però, perché la seduta di ieri, dopo vari rinvii, era stata convocata apposta per discutere dell'importante documento senza l'approvazione del quale eran ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 4861
Il giorno del coraggio.
Attorno a noi tanta apparente dolcezza, tanto facile sentimento, emozioni anche belle ma tanto pervasive quanto superficiali: in realtà la festa del Natale è cristianamente "dura" perché tocca, per ... → Leggi tutto
Attorno a noi tanta apparente dolcezza, tanto facile sentimento, emozioni anche belle ma tanto pervasive quanto superficiali: in realtà la festa del Natale è cristianamente "dura" perché tocca, per ... → Leggi tutto



Gino
Maiorano, Udc, 46 anni, avvocato, consigliere comunale eletto, sarà
vice sindaco con deleghe agli affari legali, attività produttive,
igiene, e-government. Ha ricoperto il ruolo di presidente del consiglio
comunale dal 2000 al 2005 nell'amministrazione di centro destra.
Italo
Mangano, Pdl, 49 anni, avvocato, ha le deleghe degli affari generali,
urbanistica e personale. Ex aennino, non ha mai ricoperto ruoli istituzionali.
Natale Cerlino, Udc, 59 anni, ingegnere, consigliere comunale eletto,
si occuperà di lavori pubblici, traffico, ambiente, trasporti e
protezione civile. Più volte consigliere, è un veterano.
Maurizio
Simone, Udc, 38 anni, avvocato, presidente Anglat, ha le deleghe della
sanità, servizi sociali e volontariato. Da sempre impegnato nel
settore del volontariato a favore dei disabili e portatori di handicap.
Anche lui è alla prima esperienza.
Ernesto
Cozzetto, Psi, 27 anni, ragioniere, consigliere comunale eletto, il
secondo candidato più votato con oltre trecento voti. Si occuperà
di spettacolo, sport, turismo e formazione professionale. Farà
parte di una giunta per la prima volta.