Notte bianca tutta da ricordare.
 
				  Piero Cirino
| 
 La musica è stato l'elemento caratterizzante dell’evento, chehaportatoin città anche tanti curiosi dai centri limitrofi. Nella centrale piazza Sprovieri era di scena l’ultima serata del ”Festival Manouche”, con il concerto del gruppo jazz Loeffler; a seguire si sono avvicendati gruppi di musica pop, etnica, una cover band dei Litfiba e complessi locali. A partire dalle 3:00, poi, tutti a ballare con “Disco in Piazza” Matteotti, che si è trasformata in un’ affollatissima discoteca all’aperto, con l'animazione dei Dj di Radio Acheruntia. Negozi aperti tutta la notte evendite speciali solo per l'occasione hanno inoltre rappresentato una opportunità di risparmio per le famiglie, acresi e non. C'era anche lo stand della Croce Rossa del “Mercatino Bianco”, predisposto presso l'Area Gazebo, doveera ancheallestita lamostra di quadri, olio su tela che raffiguravano paesaggi del centro storico, dell’artista acrese Mimmo Intrieri. Inoltre gli appassionati sportivi hanno potuto usufruire della disponibilità di un istruttore che, in maniera completamente gratuita, impartiva loro lezioni di tiro al Piattello e all'Arcopresso ilcampo ditiro SanCataldo del rione Padia.Come consuetudine, molti hanno scelto di concludere la serata all’alba con cappuccino e cornetto caldo per i bar della città.. 
 Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 11-08-2010. | 
PUBBLICATO 13/08/2010
Ultime Notizie
  POLITICA  |   LETTO 4989  
                
                Incontro di fine anno con il sindaco Trematerra.
E' un Gino Trematerra, gasato, soddisfatto ed orgoglioso, quello che si presenta ad Acri Tv (l’intervista andrà in onda stasera alle 21,30 e domani in replica alle 14, ma sarà visibile anche sul sit ... → Leggi tutto
              E' un Gino Trematerra, gasato, soddisfatto ed orgoglioso, quello che si presenta ad Acri Tv (l’intervista andrà in onda stasera alle 21,30 e domani in replica alle 14, ma sarà visibile anche sul sit ... → Leggi tutto
  NEWS  |   LETTO 4179  
                
                Ospedale a rischio.
Le frasi pronunciate in conferenza stampa, sul futuro degli ospedali di montagna, dal presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti due giorni fa rappresentano per la comunità acrese un'aute ... → Leggi tutto
              Le frasi pronunciate in conferenza stampa, sul futuro degli ospedali di montagna, dal presidente della giunta regionale Giuseppe Scopelliti due giorni fa rappresentano per la comunità acrese un'aute ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 3757  
                
                Tempo di bilanci per il PDL di Acri.
Siamo ormai giunti alla fine di quest'anno, il 2010, ed anche il PdL locale tira le somme di quanto realizzato. Soddisfatti i vertici del partito per quanto realizzato finora. → Leggi tutto
              Siamo ormai giunti alla fine di quest'anno, il 2010, ed anche il PdL locale tira le somme di quanto realizzato. Soddisfatti i vertici del partito per quanto realizzato finora. → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 4451  
                
                Comunita’ montana destra crati. Approvato il bilancio, salvi gli stipendi.
Finalmente, esclamo i dipendenti. Solo loro, però, perché la seduta di ieri, dopo vari rinvii, era stata convocata apposta per discutere dell'importante documento senza l'approvazione del quale eran ... → Leggi tutto
              Finalmente, esclamo i dipendenti. Solo loro, però, perché la seduta di ieri, dopo vari rinvii, era stata convocata apposta per discutere dell'importante documento senza l'approvazione del quale eran ... → Leggi tutto
  RELIGIONE  |   LETTO 4862  
                
                Il giorno del coraggio.
Attorno a noi tanta apparente dolcezza, tanto facile sentimento, emozioni anche belle ma tanto pervasive quanto superficiali: in realtà la festa del Natale è cristianamente "dura" perché tocca, per ... → Leggi tutto
Attorno a noi tanta apparente dolcezza, tanto facile sentimento, emozioni anche belle ma tanto pervasive quanto superficiali: in realtà la festa del Natale è cristianamente "dura" perché tocca, per ... → Leggi tutto



 
 
                              



























 
 
        


