Il Consigliere Comunale Vincenzo Mustica aderisce a Forza Italia

![]() Proprio ieri questa testata ha pubblicato uno scritto del direttore responsabile Roberto Saporito dal titolo “Il Campo Largo dell’Antesignano Capalbo” (clicca qui) nel quale, tra le altre cose, l’autore faceva notare come l’amministrazione Capalbo, definita da noi di centro sinistra destra, sia costituita anche da “pezzi” del centro destra. Nello scritto è spiegato come si è giunti a ciò nel 2022 ed oggi arrivano conferme ufficiali.
Il Consigliere Comunale Vincenzo Mustica, eletto tra le fila della lista Pino Capalbo Sindaco, di cui facevano parte anche Luigi Maiorano e Cosmo Manfredi, ex amministratori di centro destra, il primo nell’Udc il secondo in Fi, ha aderito a Forza Italia. Per la verità Mustica, subentrato in assise per la nomina ad assessore di Maiorano, è sempre stato vicino a Fi, soprattutto al Governatore Roberto Occhiuto e in una recente video intervista rilasciata ad Acri in rete (clicca qui), il segretario provinciale di Fi, Gianluca Gallo, aveva detto che quelle di Mustica del 2022 sono state provvisorie considerata l’assenza del partito sul territorio. A questo punto nel Consiglio Comunale quattro sono i rappresentanti di Fi; Intrieri, Zanfini, Turano e appunto Mustica. Sorgono un paio di domande non prima però di aver fatto notare l’illogica e assurda collocazione di Mustica tra i banchi del Consiglio Comunale, ovvero fianco a fianco a esponenti Pd e Psi. 1. quando sarà costituito il Gruppo consiliare di Fi Mustica ne farà parte o continuerà a sostenere il sindaco Capalbo? 2. Da oggi dove siederà nei banchi del Consiglio, alla destra o alla sinistra rispetto alla postazione del sindaco e del presidente del consiglio ovvero accanto ai compagni Zanfini, Intreri e Turano? 3. Nel caso di importanti votazioni come si comporterà, continuerà a sostenere Capalbo o da oggi in poi seguirà le indicazioni di Fi? 4. Alle Europee di giugno prossimo ed alle Regionali del 2026, Mustica sosterrà i candidati di Fi o quelli di Capalbo? A quanto pare Fi in Calabria continua a crescere. 200 sono le nuove adesioni tra sindaci e consiglieri comunali. Eccone alcuni; Giampietro Coppola, sindaco di Altomonte, Vincenzo Cascini, sindaco di Berlvedere Marittimo, Antonio Cimminelli, sindaco di Amendolara, Francesco Fucile, sindaco di Bisignano, Alfonso Benvenuto, sindaco di Bocchigliero, Francesco Iannucci, sindaco di Carolei, Giacomo Middea, sindaco di Fuscaldo, Antonella Balndi sindaco di Lattarico, Antonio Pomillo, sindaco di Vaccarizzo, Paolo Montalti, sindaco di Villapiana, Pino Bosco, sindaco di Firmo, Vincenzo Rocchetti, sindaco di Guardia. |
PUBBLICATO 02/05/2024 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 410
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente ... → Leggi tutto
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 748
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 638
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornat ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1476
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 357
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e ... → Leggi tutto