SPORT Letto 3883  |    Stampa articolo

Calcio. Aria di serie D?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Prima di tutto la salute ed il superamento di questa grave emergenza sanitaria, ma poi occorrerà ritornare anche sui campi di calcio.
Acri, come risaputo, è sempre stata una piazza passionale ed ambita.
Da tutti; calciatori, presidenti, allenatori.
Sia per il clima (sportivo) ideale sia per la presenza di pubblico.
In realtà, dopo la rocambolesca retrocessione del 2012, più di un tifoso si è allontanato.
La situazione è peggiorata nell’anno 2019 con il ritorno, dopo svariati anni, nel campionato di Promozione.
Tuttavia, le tribune del Pasquale Castrovillari hanno sempre fatto registrare un discreto numero di appassionati.
Oggi, si ritorna a parlare di serie D grazie all’interessamento dell’imprenditore Mauro Nucaro (nella foto), attuale presidente del Corigliano.
Il vulcanico Nucaro, già presidente del Cosenza Calcio, avrebbe manifestato la volontà di portare il titolo ad Acri.
Numerosi, nonostante la pandemia, sarebbero i contatti con amministratori comunali ed ex dirigenti del Calcio Acri.
Un recente contatto con il Comune, c’è stato due mesi fa quando Nucaro aveva proposto di giocare la gara Corigliano-Palermo al Pasquale Castrovillari, poi non se ne fece nulla per i motivi che sappiamo.
Ma le intenzioni di Nucaro di trasferirsi nella città silana, sono serie e concrete.
Non ci sarebbe bisogno di fusione visto che Acri e Corigliano sono due città confinanti, ciò significa che, se la vicenda andrà in porto, la società porterà il nome di Acri.
Per fare tutto ciò c’è tempo fino al 15 giugno.
La possibilità di rivedere gare di serie D, ha, naturalmente, acceso gli entusiasmi di tifosi e semplici sportivi che, a distanza di otto anni, non hanno ancora digerito quella maledetta e strana retrocessione dopo che la formazione di mister Ferraro, aveva chiuso il girone di andata al primo posto.

PUBBLICATO 06/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 601  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1014  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 771  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 563  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto