Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto


Leonardo Marra

Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con gli impianti di conferimento.
Pensate se qualcuno, nel frattempo, avesse avuto l’idea balzana di mangiare pesce… Ma ragazzi, paghiamo le tasse perché ci siano erogati dei servizi decenti e quando deleghiamo qualcuno perché ci rappresenti, lo facciamo in virtù del fatto che crediamo nelle sue capacità di organizzazione oltre che nel suo potere di rappresentanza “politica”. Ovviamente qualcosa non quadra. E comunque mi sono veramente rotto di pagare profumatamente il servizio di raccolta dei RSU e tenermi il pattume in casa. C’è bisogno che chi di dovere si svegli altrimenti qualcuno potrebbe organizzare, in autonomia, un servizio di trasporto dell’organico direttamente sotto gli uffici del Comune. Chissà forse in quel caso… A proposito… Ci dicono che siamo diventati un comune virtuoso, che in pochi anni abbiamo raggiunto quasi il 70% di raccolta differenziata, eppure continuiamo a vedere aumentare i costi della raccolta dei RSU. Non capisco una cosa: se aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono gli sversamenti nelle discariche, com’è che aumentano i costi invece di diminuire, perché non c’è un, seppur minimo, vantaggio economico per i cittadini? Ricordo i proclami quando si iniziò la raccolta differenziata: “se arriveremo ad un certo livello di raccolta, i costi per le famiglie diminuiranno…”, sì… campa cavallo...nel frattempo arrivano le stangate del 2020. |
PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1320
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 4125
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1067
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1209
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1740
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto