Carenza idrica. Ecco i motivi e le possibili soluzioni


Redazione

D. Assessore Cavallotti, alcune zone del territorio soffrono della carenza idrica e le denunce sono numerose.
R. In premessa vorrei chiedere scusa a tutti quei cittadini, ed anche turisti, che stanno subendo gravi disagi. Si tratta di un disagio ancora di più sentito durante l’estate o i mesi caldi. Non è giusto, però, addebitare tutte le colpe a questa amministrazione comunale che da quando si è insediata sta cercando di risolvere un problema che si trascina da anni e che in questo periodo si è aggravato a causa della siccità come sottolineato anche da Sorical. D. Ma quali sono le cause? R. Nell'ultimo anno la portata in ingresso ai serbatoi comunali è passata da 40 litri al secondo a 28 litri, anche a causa dell’uso improprio che si fa dell’acqua potabile. A ciò occorre aggiungere le perdite, attorno al 70 %, a causa delle reti idriche obsolete e dell'incuria derivante dalla mancata manutenzione ordinaria e straordinaria nell'ultimo ventennio. Inoltre, le reti realizzate negli ultimi anni non sono in comunicazione tra loro per cui non si può procedere alla eventuale distribuzione da zone meglio e più servite a zone che presentano criticità di approvvigionamento e distribuzione. D. Cosa si sta facendo? R. Nell’ ultimo anno, il comune ha provveduto ad una ricognizione delle sorgenti, al ripristino di rotture e di perdite che da gennaio ad oggi sono oltre le 200. E’ ferma intenzione dell'amministrazione, al fine di evitare problemi per la prossima stagione autunnale ed estiva, provvedere, attraverso strumenti acquistati recentemente e ad un capillare piano di lavoro, alla mappatura delle perdite che consentiranno di programmare interventi e finanziamenti. Intensificheremo i controlli per debellare il consumo abusivo e improprio delle risorse idriche, una frequenta ed intollerabile abitudine, che tanti problemi creano ai cittadini onesti. |
PUBBLICATO 01/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1320
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 4125
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1067
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1209
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1740
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto