SPORT Letto 3299  |    Stampa articolo

Mercoledì la carovana rosa in Sila

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dopo circa quarant’anni, il Giro d’Italia ritorna in Sila. Mercoledì 7 ottobre.
Un percorso di 225 km da Mileto a Camigliatello Silano che toccherà le province di Vibo, Catanzaro e Cosenza.
Sarà una tappa molto mossa con un numero notevole di salite di cui tre catalogate Gpm .
Dopo un breve tratto verso Nord sulla ss.18 si attraversa la Calabria per raggiungere la costa Ionica mediante una serie di saliscendi su strade molto articolate. Catanzaro Lido e Catanzaro (GPM) prima di affrontare la salita di Tiriolo.
Quindi Soveria Mannelli, Rogliano, Mangone, Donnici, Cosenza, Maglie, Spezzano Sila, Monte Scuro, Moccone, con una serie di tornanti, infine Camigliatello, via Falcone e Borsellino.
Orario di arrivo previsto; tra le 16,00 e le 16,45.
Per la Sila e per Camigliatello Silano, sarà una giornata importante anche dal punto di vista della visibilità nazionale e europea.
In questi giorni nella località silana fervono i preparativi per accogliere al meglio il Giro d’Italia.
Sarà una buona occasione per intere famiglie che possono approfittare per godere delle bellezze naturali e paesaggistiche silane (in questo periodo c’è il Foliage) ed assaporare i prodotti tipici del momento; i funghi.

PUBBLICATO 04/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 601  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1011  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 771  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 828  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 562  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto