Concluso il progetto 'Neanche per gioco'


ASPA Acri

Si è concluso il 7 ottobre il progetto “Neanche per gioco”, promosso dalla Pubblica Assistenza A.S.P.A. e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Calabria (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli artt. 72 e 73 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117), relativo alla prevenzione della ludopatia.
Il progetto, rivolto ai giovani tra i 17 e i 19, ha coinvolto i ragazzi frequentanti le classi 4° e 5° di tre istituti superiori ed è stato finalizzato alla promozione di interventi diretti a ridurre la dipendenza patologica derivante dal gioco d’azzardo. L’équipe di lavoro, composta da assistenti sociali, psicologi, sociologi, medici, tutor e volontari A.S.P.A, nell’arco di 12 mesi, ha promosso attività in presenza e a distanza (durante il lockdown) per sensibilizzare i ragazzi a cui il progetto era rivolto sulle tematiche relative alle dipendenze patologiche. A conclusione del progetto i peer-educators, rappresentanti degli alunni dei tre istituti coinvolti, hanno realizzato un cortometraggio in cui hanno messo in scena i rischi derivanti dal gioco patologico e le conseguenze che ne derivano, sia in ambito psicologico che sociale. Il lavoro dell’équipe multidisciplinare è stato, invece, raccolto nel Dossier “Neanche per gioco: come contrastare la ludopatia”, consultabile presso la sede della P.A. A.S.P.A. |
PUBBLICATO 03/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2049
Pd, comunità di valori. Le pretestuose e strumentali dichiarazioni della consigliera Sposato
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. ... → Leggi tutto
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5913
L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollev ... → Leggi tutto
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollev ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1002
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 710
Sconfitti ma non domi
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mis ... → Leggi tutto
Non è bastato il cuore, i rossoneri sono stati battuti per 6 a 4 nella prima partita casalinga. L' incontro ha, comunque, regalato emozioni e spettacolo. Davanti al proprio pubblico, gli uomini di Mis ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1925
Un altro punto a nostro favore. Né gossip, né pettegolezzi
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci hanno dato ragione e hanno smentito chi, ... → Leggi tutto
Un altro punto, l’ennesimo, a nostro favore. Un buon giornalismo si valuta anche dall’intuito e dalle indiscrezioni. Ancora una volta i fatti ci hanno dato ragione e hanno smentito chi, ... → Leggi tutto