Ospedale e Covid19. Il responsabile di chirurgia si dimette? 'Ritengo esautorato il compito assegnatomi'


Redazione

La realizzazione del reparto Covid19, all’interno del Beato Angelo, ha, inevitabilmente, innescato un acceso dibattito.
Sull’argomento sono interventi associazioni, consiglieri regionali ed addirittura europarlamentari. La nascita di questo nuovo servizio, inoltre, ha provocato una serie di reazioni anche nel personale medico, soprattutto quello in servizio presso chirurgia, ovvero il reparto che dovrà lasciare il posto al Covid19. Siamo in venuti in possesso di una lettera molto significativa del dott. Guglielmo Guzzo, primario del reparto di chirurgia dello spoke Corigliano-Rossano, da poco meno di un mese responsabile anche di chirurgia del Beato Angelo (nominato dal direttore sanitario dello Spoke Corigliano-Rossano, Carino). A quanto pare il rapporto di collaborazione è giunto al termine. E Guzzo indica due motivi; i lavori che si stanno effettuando per la creazione del reparto Covid19, stanno, di fatto, inficiando l’attività di chirurgia, i livelli essenziali di assistenza e la sicurezza dell’intero personale, ciò poterà alla alla definitiva chiusura del reparto. Ed ancora; le prestazioni di chirurgia, sono andate sempre più diminuendo, partendo da 433.892,00 euro nel 2017 a 214.990,00 euro nel 2018, 140.967,00 euro nel 2019 ed appena 35.863,00 euro nel 2020. Una chiaro segnale di smantellare anche questo reparto dopo psichiatria ed ostetricia? A noi il compito di raccontare i fatti, ad altri quello di spiegare cosa sta realmente accadendo. Una cosa è certa, in passato né l’amministrazione comunale del sindaco Capalbo, né la direzione sanitaria né il delegato del sindaco alla sanità, dott. Fausto Sposato, hanno mai detto alla comunità che il reparto di chirurgia, tra tagli di fondi e interventi minimi, stava rischiando il ridimensionamento o addirittura la definitiva chiusura. Ci domandiamo come mai? Cosa volevano nascondere e soprattutto chi volevano proteggere? Così come nessuno ha mai detto che il dott. Guzzo avrebbe manifestato la volontà di non voler più collaborare con il Beato Angelo. Va bene il reparto Covid19, che alleggerirebbe le altre strutture vicino al collasso, ma ci auguriamo, contemporaneamente, che sia tutelato il reparto di chirurgia che, appena terminata questa emergenza, dovrà garantire tutti i servizi. Impensabile un Beato Angelo senza chirurgia. ![]() |
PUBBLICATO 04/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 571
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 945
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1368
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 944
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1154
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto