COMUNICATO STAMPA Letto 6146  |    Stampa articolo

La mia assunzione non è viziata da irregolarità

Foto © Acri In Rete
Gerardo Nicoletti
condividi su Facebook


In riferimento all’articolo pubblicato sulla vostra testata ritengo (clicca qui, ndr), per dovere di cronaca, dover smentire alcune informazioni che a parere dello scrivente risultano errate e fuorvianti.
In prima istanza, la delibera dello scorso 2021 e la mia assunzione non hanno nessuna correlazione.
Ci tengo a specificare che il concorso al quale ho partecipato lo scorso 30 marzo era a carattere nazionale, gestito direttamente dal Ministero, con lo scopo di fornire agli enti locali del Sud Italia professionisti tecnici e amministrativi di supporto per la gestione dei fondi PNRR. Dai documenti si evince che da oltre 10.000 candidati i vincitori del profilo tecnico sono risultati solo 165, tra cui io. Una volta pubblicato l’esito, nello scorso mese di maggio, i vincitori sono stati invitati a scegliere la sede di assegnazione.
Nel mio caso ho scelto Acri (probabilmente, dato il bassissimo numero di vincitori nella provincia di Cosenza, se io non avessi scelto Acri come sede questa sarebbe rimasta scoperta).
Tutti gli atti, graduatorie, esiti prova, etc sono pubblici al seguente indirizzo web https://www.ripam.cloud/. Invito tutti a leggerli.
Non rinnego la vicinanza al sindaco Capalbo, ma faccio notare che avendo scelto la sede prima dello scorso 12 giungo avrei comunque preso servizio presso il Comune di Acri in data 1 luglio, anche se fosse risultato vincitore il dott. Zanfini.
Personalmente intendo fornire il mio contributo e la mia professionalità all’ente per raggiungere quanti più risultati possibili in vista dei bandi in uscita che riguarderanno i comuni come quello di Acri.
Ritengo che i diversi post, i commenti e per l’ultimo l’articolo di questo pomeriggio, siano frutto di una ricostruzione di fatti alterata, creata unicamente per far sorgere il dubbio ai cittadini e per alimentare polemiche pretestuose.
Ebbene, qualche volta esiste anche il merito, ma probabilmente per alcuni questo può sembrare inusuale.
In ultimo, sto provvedendo a raccogliere tutti i post, i commenti, l’articolo e le condivisioni dello stesso per procedere a sporgere querela per diffamazione verso chi ha cercato di buttare fango, anche davanti a un caso di evidente di meritocrazia.
Cordialmente, ing. Gerardo Nicoletti.


Fin qui la nota dell’ing Nicoletti a cui vogliamo dire un paio di cose.
Egregio ing Nicoletti, Acri in rete non ha messo in dubbio la sua meritocrazia, professionalità e competenza, anzi ne approfittiamo per rivolgerle gli auguri per aver superato il Concorso.
Lo scritto voleva soltanto evidenziare la linearità o meno dell’iter riguardante la sua assunzione soprattutto la differenza tra il corpo della delibera del luglio 2021 e l’allegato 3 sulla quale è intervenuto l’ex consigliere comunale Feraudo.
Siamo certi che anche gli uffici preposti faranno chiarezza.

- scarica la delibera
- scarica la determina

PUBBLICATO 03/07/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1850  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1136  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1178  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2720  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1645  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto