Rione Picitti, prima che sia troppo tardi


Angelo G. Cofone - Nicola Feraudo

Circa due settimane fa, in occasione dell’ultimo consiglio comunale, i consiglieri di minoranza Feraudo e Cofone presentavano un’interrogazione al Sindaco (che si allega) in cui si portava all’attenzione dell’amministrazione la disastrosa situazione in cui versava lo storico quartiere Picitti, attestato anche dai VV. del FF. di Cosenza che a seguito di un sopralluogo in loco impedivano l’accesso ad alcune vie ed abitazioni per il pericolo di crolli.
Mercoledì notte, nemmeno a farlo apposta, parte della parete di una vecchia abitazione è crollata ed i detriti si sono riversati sulla pubblica via adiacente, fortunatamente senza conseguenza alcuna per persone e cose, come da foto che si allegano. Nelle amministrazioni dove si fa politica e programmazione, dove gli uffici vengono adeguatamente coordinati e dotati di personale appositamente formato, si realizzano progetti e si intercettano fondi ed i borghi storici diventano fonte di attrazione turistica, ricchezza e guadagno per l’intera collettività. Ad Acri, purtroppo, si pratica una politica approssimativa che gestisce solo l’ordinario e le emergenze, pensando alle prossime elezioni e, quindi, lo sviluppo ed il rilancio del territorio rimangono una chimera. Nel prendere atto di ciò, in qualità di consiglieri comunali di minoranza, non ci rimane che sollecitare l’amministrazione in carica a far dichiarare lo stato di emergenza per l’antico borgo Picitti, prima che succeda l’irreparabile ! Oltre alla triste circostanza che quell’area del centro storico è diventata in molti tratti una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, non vorremmo che altri eventi franosi o, peggio, il crollo di altri edifici pericolanti mettano seriamente a rischio la sicurezza del patrimonio storico ed edilizio e la pubblica incolumità di passanti e residenti. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 16/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1070
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 3767
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 816
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 945
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1370
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto