NEWS Letto 2215  |    Stampa articolo

Piano scolastico 2024/2025. Acri riottiene due autonomie scolastiche

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Le proteste degli studenti, dei sindacati e dell'amministrazione comunale hanno sortito l'effetto desiderato.
Ad Acri ci saranno due autonomie scolastiche; Ipsia da una parte Liceo e Itcgt dall'altra.
Ciò, però, solo per un anno poi si vedrà ma l'idea della regione è quella di accorpare i tre istituti e quindi prevedere una sola dirigenza scolastica.
Il Sindaco Capalbo ha commentato sulla sua pagina Facebook.
"Un ringraziamento agli studenti, ai docenti, ai Dirigenti scolastici, ai cittadini tutti - senza alcuna distinzione partitica - alle associazioni e alle organizzazioni sindacali che, accogliendo l’invito dell’Amministrazione a scendere in piazza, hanno sostenuto la nostra proposta di dimensionamento scolastico approvata dalla Provincia per ben due volte e ora anche dalla Giunta regionale, che ha rivisto la propria posizione: atteggiamento meritevole di apprezzamento.
Onestamente, essendo solo per un anno, la deroga al Piano per noi non è sufficiente. Avendo già proposto e notificato il ricorso al Tar, proseguiremo a difendere le ragioni della nostra città iscrivendo a ruolo lo stesso, al fine di tutelare il diritto allo studio e le ragioni dei nostri studenti per l'intero triennio."

PUBBLICATO 04/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1351  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 934  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 741  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 667  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto