Progetti di fattibilità approvati e dimenticati: Frana


Emilio Turano

Come riportato dalla pagina Facebook del Sindaco Pino Capalbo nella giornata di mercoledì 10 Gennaio 2024, sono stati approvati dalla Giunta Comunale tre progetti di fattibilità tecnico - economica per la messa in sicurezza di alcune criticità presenti sul territorio Acrese per un importo complessivo di €3.290.000.00.
I progetti riguardano le località di Gioia, Ternita' e Cuta. Bene ha fatto l'amministrazione comunale ad intervenire anche alla luce delle sollecitazioni mosse in merito dalla minoranza. Mi sarei aspettato però, che la stessa amministrazione avrebbe preso in considerazione un'altra grave interruzione stradale, quella in località di Croce di Baffi (zona Bella tu sei La Mucone), strada che collega anche la località di Piano di Rango nel comune di Luzzi. Una strada dove ancora oggi persiste una ordinanza di chiusura, la N. 1881 a monte del civico 154 dal 13/12 /2022 per via di uno smottamento di terreno. Per come riportato nella risposta dell'amministrazione comunale all'interrogazione del gruppo di minoranza del 12/01/2023 protocollo N. 953, l'amministrazione afferma che i tecnici del comune , valutata la situazione di dissesto hanno predisposto uno studio di fattibilità tecnico - economica per la messa in sicurezza del versante, del tratto di strada interessato. Evidentemente come ho già precisato in qualità di consigliere comunale più volte nei miei interventi consiliari, l'attuale maggioranza continua a confondere la strada che collega Croce di Baffi in direzione Luzzi-Cosenza con questa che invece da Croce di Baffi va in direzione Piano di Rango nel comune di Luzzi da un altro versante. Inoltre la strada in oggetto è in pessime condizioni per via delle buche e delle cunette sporche. Mi chiedo e si chiedono i cittadini che li abitano e vivono quotidianamente questi disagi, come mai l'amministrazione non abbia preso in considerazione ancora ad oggi questa grave situazione approvando un progetto di fattibilità come fatto nelle situazioni sopra riportate? Evidentemente esistono ancora località e cittadini di serie A e di serie B? |
PUBBLICATO 13/01/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1351
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 934
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1147
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 741
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 667
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto