POLITICA Letto 1912  |    Stampa articolo

Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario."
Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023.
Con la nota stampa di ieri 13/01/2024, a firma di assessore e un consigliere comunale di maggioranza del comune di Acri, si capisce chiaramente che si vuole difendere l'indifendibile riguardo l'interruzione stradale di Croce di Baffi (zona Bella tu sei La Mucone).
Addirittura, entrambi gli amministratori cercano di stigmatizzare il comportamento del consigliere comunale di minoranza, risultato primo eletto sul territorio Acrese, grazie alla fiducia di 436 cittadini.
E comunque, se quanto firmato dall’assessore corrisponde a realtà, è stato ottenuto il risultato di attivare l’attenzione sulla problematica.
Lo stesso consigliere di minoranza viene accusato di volersi intestare meriti altrui, nonostante in questi sette anni abbia operato sempre con la massima trasparenza; ogni risultato ottenuto è dimostrabile attraverso apposita documentazione.
Al contrario, invece, i nuovi, assessore e consigliere di maggioranza si intestano progetti e opere finanziate anche nella precedente consiliatura 2017/2022.
Bene avrebbero fatto entrambi a chiedere scusa ai cittadini della località interessata dalla interruzione stradale di Croce di Baffi, sia per la risposta riportata all'interrogazione del 12/01/2023 protocollo N. 953 che per le tante volte che è stata affermata l'esistenza di un progetto sul quale si aspettava risposta da enti sovracomunali.
Considerata la risposta evasiva, senza nessuna certezza in merito, come invece giustamente programmato per gli interventi di Cuta, Gioia e Ternita', l'amministrazione comunale dimostra la poca attenzione data all'interruzione stradale di Croce di Baffi verso Piano di Rango, considerato che l'ordinanza di chiusura persiste ormai da tredici mesi e non esiste una progettazione concreta in merito.
Alla luce di tutto ciò, evidentemente il consigliere comunale di minoranza continua a essere certo che esistono località e cittadini di serie A e di serie B.

PUBBLICATO 14/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1351  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 934  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1147  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 741  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 667  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto