Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”


Redazione

Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni e mezzo; stabilizzazione precari, opere pubbliche, edilizia scolastica e infrastrutture.
Poi ha spiegato i motivi degli aumenti dei tributi e dei ticket della mensa scolastica. Sul dimensionamento scolastico, dice; “una porcata, abbiamo fatto ricorso.” Nei confronti dell’ex compagna di viaggio, Franca Sposato, che ha bocciato sonoramente il suo operato, è stato equilibrato e cauto; “chi sta in un partito deve rispettare le regole, non tocca a me decidere la sua posizione che sarà valutata dagli organi provinciali e regionali.” Quindi il passaggio politico; “questa mozione ci rafforza, la maggioranza è più che mai coesa e arriverà fino al 2027.” Infine svela; “mi candiderò alle regionali ma anche alle comunali del 2027 a sostegno di chi dimostrerà di unire e di poter governare ma soprattutto per evitare che mercanti possano entrare nel tempio.” Insomma Capalbo vuole continuare a fare politica e se nel 2027 dovesse essere eletto sarebbe alla quarta consiliatura. Nel corso dell’assise sono intervenuti tutti i consiglieri di maggioranza, alcuni dei quali veri e propri ultrà, che hanno ribadito la fiducia al sindaco e sottolineato l’ottimo lavoro fin qui svolto. |
PUBBLICATO 13/02/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1207
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 3923
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 945
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1064
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1522
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto