NEWS Letto 7336  |    Stampa articolo

Francesco Maria Greco sara’ beato a maggio. Ed il vescovo annuncia la location

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Mercoledì scorso, nel corso della Santa Messa, celebrata all’interno della basilica del Beato Angelo, davanti a centinaia di fedeli, all’arcivescovo della diocesi Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, ed al sindaco Tenuta, le Suore Piccole Operai hanno annunciato che l’apposita Commissione dei Vescovi ha riconosciuto il miracolo per intercessione e che, quindi, mons. Francesco Maria Greco sarà Beato. Probabilmente nel mese di maggio. Applausi e commozione.  Dopo poco meno di duecento anni, quindi, la città avrà un secondo Beato dopo il Beato Angelo. Il miracolo si è verificato su una donna di Altomonte, Nina Pancaro, affetta da una grave patologia.
Dopo l’intervento chirurgico la donna é entrata in coma, svegliatasi dopo pochi giorni, ha rivelato, a medici e familiari, di aver sognato un prete, presentatosi come Francesco Maria Greco, che gli garantiva una pronta guarigione. Non può che essere stato un miracolo”, dissero i medici perché la situazione medica era disperata.” Monsignor  Greco,  fonda l’istituto Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori di via San Francesco, diventa sacerdote nel 1881 e nel 1888 viene nominato arciprete. La sua azione è rivolta ai più bisognosi ed indigenti, istituisce scuole di catechesi, associazioni, un oratorio e, con la collaborazione di suor Maria Teresa De Vincenti, fonda l’istituto di suore piccole operaie dei sacri cuori.
Ma la sua opera più importante ed incisiva sul territorio è la fondazione dell’ospedale Caritas che ospita anziani, poveri soli e abbandonati, bambini orfani. Muore ad Acri nel 1931 ed i suoi resti riposano nella chiesa di San Francesco di Paola, accanto all’istituto che oggi è diffuso non solo in Italia ma anche in tante altre nazioni quali India, Argentina, America, Albania. Oltre alla formazione spirituale, le suore portano avanti attività caritative di grande valore sociale e religioso, per migliorare le condizioni di vita della popolazione. Nel corso della celebrazione, l’arcivescovo Nolè ha chiarito alcuni aspetti circa la sede in cui sarà proclamata la beatificazione, fugando dubbi e disinformazione; “mi sono sentito più volte con il sindaco a cui ho detto che dapprima le beatificazioni si tenevano a Roma ma dopo un decreto di Papa Ratzinger devono tenersi nella sede principale della diocesi di appartenenza del Beato.” Noè ha aggiunto; “il sabato ci sarà la proclamazione a Cosenza ed il giorno dopo faremo una grande festa nella vostra città dove Greco ha operato e vissuto.
Vi esorto a pregare per lui e per le suore che svolgono un importante ruolo di preghiera e assistenza
.”
Infine Padre Pietro, rettore della basilica e del convento dei frati cappuccini; “ringraziamo il Signore che ha donato alla città un altro Beato e speriamo che sia un auspicio per altri eventi religiosi.” Il riferimento, naturalmente, è al Beato Angelo, in odore di santificazione.   

PUBBLICATO 16/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 933  
Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 834  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 876  
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 527  
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 784  
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ...
Leggi tutto