Sabato 7 maggio “I giochi di una volta” allo stadio comunale


Comitato per la Beatificazione

Padre Francesco Maria Greco avrebbe sicuramente giocato insieme a loro. Forse avrebbe anche provato a gareggiare con i suoi ragazzi a braccio di ferro o con il sacco ai piedi, com’era sua abitudine. È con questo spirito che l’associazione “Acri nel cuore”, in collaborazione con il comitato acrese e la congregazione delle suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, si sta preparando al grande giorno della beatificazione di Francesco, sacerdote, padre e amico di un’intera comunità. Soprattutto degli ultimi. Di quei ragazzi abbandonati o che non potevano permettersi di imparare a leggere e a scrivere.
Il fischio d’inizio ci sarà sabato mattina alle ore 9,30 al campo sportivo “Pasquale Castrovillari”. I ragazzi delle scuole medie dell'ex II circolo Padula e di San Giacomo-Là Mucone daranno vita ad una giornata di giochi popolari, mai passati di moda. Gare con il sacco, di braccio di ferro, di tiro alla fune, dell’ “anca zoppa”. Una giornata nella quale l’importante non sarà vincere, ma partecipare alla memoria di un prete che negli anni bui della prima metà del ‘900 ha dato speranza e amore alla comunità acrese. Una luce accecante che, grazie all’ordine birituale delle piccole suore dei sacri Cuori, da lui stesso fondato, ha raggiunto anche altri continenti. L’associazione Acri nel cuore, che per anni si è distinta in questa disciplina (il 13 agosto giungerà alla settima edizione dei giochi popolari e del “Il palio dei ciucci” ) non poteva dimenticare la figura di Francesco Maria, illustre conterraneo e antesignano di una pedagogia che mette insieme i sani valori e le nozioni basilari dell’apprendimento scolastico. Mentre di sera, alle ore 17:30, si terrà un incontro diocesano sul prossimo Beato di Acri nella cattedrale dell'Eparchia di Lungro, chiesa cattolica italo-albanese di rito orientale, alla presenza del vescovo, mons. Donato Oliverio. ![]() |
PUBBLICATO 05/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1206
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 3923
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 945
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1064
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1521
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ... → Leggi tutto