OPINIONE Letto 6240  |    Stampa articolo

Acresi, Acritani, acretini

Foto © Acri In Rete
Flavio Sposato
condividi su Facebook


Dice un vecchio proverbio “Quando il saggio indica la luna,lo stolto guarda il dito” mai detto fu più appropriato che in occasione della replica piccata e rancorosa allo scritto di Angelo Gaccione “Acresi,Acritani,acretini”; replica già fuori luogo nel titolo “Angelo Gaccione chi? Quasi che per esprimere la propria opinione si debba essere per forza conosciuti, magari in negativo, ed insinuando che chi scrive non è nessuno (!). Sarebbe il caso di replicare “Redattore di Acri In Rete !?!?”, ma noi non siamo così cattivi.
Siamo più interessati alla sostanza delle cose e molto meno alla sterile polemica, Angelo Gaccione ha indicato la luna: la deriva negativa, che sembra inarrestabile, che ha assunto la vita pubblica Acrese; il disinteresse per la cosa pubblica, il rinchiudersi nel proprio privato, il fare politica per aperto interesse personale, l’omertà dilagante, il porre gli interessi privati prima dell’interesse pubblico ( vedi caso abbattimento dei platani).
E chi non vede ( o non vuol vedere) la luna guarda il dito, ad ognuno le proprie sensibilità. Non si può infatti disconoscere che negli ultimi decenni ad Acri le cose abbiano preso una brutta piega, l’ondata di ottimismo e di dinamismo degli anni ottanta- novanta è cessata e non solo e non tanto per la recente globale crisi economica, ma per l’incapacità delle classi politiche di governare lo sviluppo di questo paese, cosa dovuta anche all’incapacità degli Acresi di capire cosa fosse più utile per tutti (una strada o un’azienda? Un compare in Comune o una brava persona? Una raccomandazione o un’amministrazione efficiente? Le foglie in autunno o il fresco degli alberi? E via dicendo).
Non siamo esenti da questi fenomeni, anche noi ci siamo rintanati nel nostro privato, lo confessiamo, ma questo non ci esime dall’esprimere le nostre opinioni, soprattutto quando si tratta di ribadire principi sacrosanti; anche quando il capetto di turno ci intima di aspettare le elezioni e di candidarci a sindaco.

PUBBLICATO 19/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 268  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2165  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1025  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1831  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 553  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto