Maggioranza compatta. Avvicendamento previsto alla presidenza del consiglio


Portavoce Sindaco - Acri

In merito alle ultime notizie apparse su organi di informazione locale e riguardanti presunti problemi di stabilità politica dell'attuale maggioranza di governo cittadino è doveroso fare chiarezza su quanto sta accadendo.
Il Presidente del Consiglio Cosimo Fabbricatore, che ringraziamo per il delicato lavoro fin qui svolto, aveva già deciso nei mesi scorsi, con grande spirito di responsabilità, di lasciare il proprio ruolo per permettere ad un consigliere più giovane di guidare l'assemblea cittadina fino al termine della legislatura. Il Presidente Fabbricatore continuerà a svolgere la sua attività politica nelle vesti di consigliere comunale di maggioranza e continuerà ad apportare il suo prezioso contributo al percorso di risanamento e di crescita tracciato da questa Amministrazione. Per quanto riguarda le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Natale Bruno (leggi qui) dopo pochi giorni dall'ultimo consiglio comunale, lo stesso tiene a precisare che non ha alcun tipo di risentimento personale nei confronti del Presidente uscente, ma voleva manifestare semplicemente una diversità di vedute sull'interpretazione del regolamento che ha visto il Presidente Fabbricatore togliergli la parola durante il dibattito pubblico. Il consigliere Bruno (leggi qui), pur confermando il suo disappunto rispetto all'episodio, si è già detto dispiaciuto per le dichiarazioni rilasciate a caldo dopo i fatti di cui sopra nei confronti di Fabbricatore. Per ciò che invece attiene alle dichiarazioni rilasciate ad organi di stampa dal consigliere Pettinato (leggi qui) nei giorni scorsi, lo stesso non ha fatto altro che certificare una situazione già nota e ampiamente discussa dalla maggioranza in merito all'avvicendamento della carica di presidente del consiglio. I consiglieri comunali di maggioranza, ognuno col proprio ruolo e nel rispetto del vincolo politico di mandato, sono pronti a sostenere le azioni della giunta Tenuta nel solco delle linee programmatiche sottoscritte e votate dai cittadini. |
PUBBLICATO 01/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2011
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2012
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1464
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2837
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
INCHIESTE | LETTO 2811
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto