OPINIONE Letto 4434  |    Stampa articolo

Via Raffaele Capalbo continua il buio

Foto © Acri In Rete
Michele Coschignano
condividi su Facebook


Ad oggi, 21-09-2016, non abbiamo avuto ancora nessuna risposta da parte delle autorità’ competenti in relazione nostra richiesta di ripristino dell' illuminazione pubblica in via Raffaele Capalbo.
La mancanza di illuminazione crea disagio e problemi di pubblica sicurezza ai cittadini che transitano in quella zona, ma probabilmente, nessuno è interessato a risolverli.
Per il taglio degli alberi, invece, gli stessi che dovrebbero risolvere il problema dell'illuminazione, sono stati molto celeri.
Gli alberi sono stati abbattuti con la seguente motivazione: le radici degli alberi del viale avrebbero causato il dissesto dei marciapiedi. Ciò è vero solo in parte.
A nostro avviso, bastava effettuare manutenzione periodica dei marciapiedi e il problema non si sarebbe verificato.
D’altra parte, gli stessi non sono stati mai oggetto di manutenzione!
Mi pongo una domanda:
Come mai in alcuni viali a ROMA, (ad esempio Via Veneto, Lungotevere ecc…), vi sono gli stessi alberi che da noi sono stati eliminati e i marciapiedi non sono dissestati?”.
E’ triste pensare che bisogna aspettare altri trent’anni per vedere Via R. Capalbo e strade limitrofe di nuovo alberati!

- scarica la lettera inviata al sindaco


PUBBLICATO 22/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1428  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 987  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1199  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 779  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 723  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto