Archivio Opinione
-
Per il mio amico Salvatore
Oggi (ieri per chi legge), aprendo il telefono (ormai resta quasi sempre acceso) puntualmente sono stato informato delle “notifi ... Franco Bifano PUBBLICATO 02/05/2016 | LETTO 5171
L'isola che non c'e'
L'area pedonale, centro nevralgico dei luoghi di socialità cittadina, rappresenta la cartina di tornasole di una prolungata crisi. ... Piero Cirino PUBBLICATO 23/04/2016 | LETTO 6413
Quorum e Dante Alighieri
Nella consultazione referendaria che si è tenuta domenica scorsa, più che di mancanza di quorum, parlerei di mancanza di Cuor ... Franco Bifano PUBBLICATO 19/04/2016 | LETTO 4256
La Pax Acrese
Il potere politico si conquista con la guerra, ma si conserva con la pace. La guerra della campagna elettorale in cui i pretendent ... Emilio Grimaldi PUBBLICATO 13/04/2016 | LETTO 4578
Sulla governabilità di questa amena cittadina. For would-be mayors
Dopo l’ultimo Consiglio Comunale, in cui tutti hanno potuto assistere all’uso inappropriato che i consiglieri di maggioranza inte ... Salvatore Ferraro PUBBLICATO 09/04/2016 | LETTO 6156
Magari sbaglio
Lo ammetto, l’altra sera mentre ascoltavo alla radio il Consiglio Comunale visto che da più di un’ora si discuteva ... Franco Bifano PUBBLICATO 08/04/2016 | LETTO 4970
I prodotti elettorali
I titoli di studio non garantiscono capacità e cultura, talvolta solo istruzione. I “prodotti elettorali”, visto il recente panora ... Filippo Gallipoli PUBBLICATO 08/04/2016 | LETTO 4935
Qui comando io!
Con il consiglio comunale del 4 aprile, tutto è stato chiarito sulla questione MaB. Inutile continuare a parlare se sarebbe stato ... Marcello Perri PUBBLICATO 07/04/2016 | LETTO 7253
Le Biosfere di Acri
Ho seguito con molto curiosità la questione Mab ad Acri. Da esterno (non sono acrese) ho potuto osservare che il territorio e l’am ... Emilio Grimaldi PUBBLICATO 06/04/2016 | LETTO 4047
Caso MaB – Chi vivrà vedrà!
Tutto come previsto. Ieri si è tenuto il tanto atteso Consiglio Comunale di Acri, che tra i punti all’ordine del giorno aveva anch ... Francesco Spina PUBBLICATO 06/04/2016 | LETTO 5981
Oh, essere umano, ti esorto al bene!
Dei libri e delle letture, non solo quelle inerenti la mia disciplina di insegnamento, mi viene in mente l'opera di Max Scheler "L ... Carla Marra PUBBLICATO 05/04/2016 | LETTO 4396
Pacifica "minaccia" a tutti i Consiglieri Comunali della città di Acri
L'oggetto principe dell'assemblea sarà quello di decidere se aderire o no alla fondazione che gestirà poi il programma dell'Area M ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 03/04/2016 | LETTO 7411
Ma (mò) Basta!
Mab, Unesco, Fondazione, Carrozzone, maggioranza, opposizione, cacciatori,consiglieri miopi,dimissioni e per finire come ciliegina ... Francesco Spina PUBBLICATO 02/04/2016 | LETTO 5027
Il MaB diventa BaB
Oramai tutti sappiamo cosa è il Programma MaB (Man and the Biosphere/ l'Uomo e la Biosfera) e che ne facciamo parte come territori ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 31/03/2016 | LETTO 6058
Solo spettatori?
La questione MaB ha avuto merito di renderci tutti più consapevoli della impreparazione, più o meno generalizzata sull’argomento. ... Franco Bifano PUBBLICATO 30/03/2016 | LETTO 4288
Il mondo con gli occhi, Acri con il cannocchiale. Punti di vista. Come ci vedono, come ci vediamo
Il Parco Nazionale della Sila verso il più alto riconoscimento dell’Unesco. Il Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Une ... Salvatore Ferraro PUBBLICATO 29/03/2016 | LETTO 6084
Un'idea per il MAB!
Dal 2014 il territorio di Acri fa parte dell'area MAB Sila, riconosciuta dall'UNESCO. Un fatto che, alla maggior parte dei cittadi ... Francesco Greco PUBBLICATO 27/03/2016 | LETTO 4667
Raf Vallone sarà commemorato nella città di Acri
Un calabrese come Raf Vallone dimenticato dalle Istituzioni calabresi, come è possibile? E’ quello che si chiede la famiglia Vallo ... Lello De Angelis PUBBLICATO 26/03/2016 | LETTO 7024
Cooperazione o Carrozzone?
A ciascuno il suo tornaconto, a chi di clientela... a chi d'immagine... e a chi, ponendo l'attenzione ai numeri della maggioranza, ... Francesco Greco PUBBLICATO 24/03/2016 | LETTO 5538
La pentola vuota
In molte situazioni è impossibile dire la verità senza risultare odiosi o irritanti. Chi sollecita la nostra opinione, in genere, ... Filippo Gallipoli PUBBLICATO 23/03/2016 | LETTO 6077
Storia di Democrazia (non) Partecipata
Alla luce di quanto pubblicato su Acri In Rete (sperando che siano dati esatti), mi rimane l'amaro in bocca per come noi cittadini ... Tullio Capalbo PUBBLICATO 21/03/2016 | LETTO 5786
Rendiamoci parte attiva delle questioni che riguardano il nostro paese: diciamo la nostra il 17 aprile!
Si è giunti, sebbene in ritardo, alcentro della campagna referendaria relativa alle attuali piattaforme(petrolifere e non) present ... Francesco Roselli - Lucantonio Zanfino PUBBLICATO 21/03/2016 | LETTO 3876
Il sonno della ragione genera mostri…
Forse è proprio così, forse dobbiamo rassegnarci al sonno in cui la ragione dei nostri amministratori è caduta definitivamente. Ep ... Redazione PUBBLICATO 19/03/2016 | LETTO 5904
C'è ne voluta, ma finalmente un po' di chiarezza si comincia a fare...
Dopo l'articolo "La verità vi renderà liberi!" sono stato contattato dal Dr Giuseppe Luzzi, il quale gentilmente mi ha fatto perve ... Francesco Greco PUBBLICATO 18/03/2016 | LETTO 4494
La verità vi renderà liberi!
Nel dibattito organizzato per cercare di far confrontare i favorevoli e i contrari all'adesione alla Fondazione MaB è successo qua ... Francesco Greco PUBBLICATO 18/03/2016 | LETTO 5446
Much ado about nothing. Tempo scaduto
Stasera avrei dovuto scrivere una relazione medico- legale che mi avrebbe permesso di riscuotere domani una considerevole parcella ... Salvatore Ferraro PUBBLICATO 18/03/2016 | LETTO 7401
Risultati lusinghieri per il gruppo Micologico
Domenica scorsa si è tenuta l’Assemblea dei soci del Gruppo Micologico "Sila Greca" di Acri in occasione della quale è stata espos ... Ernesto Marra PUBBLICATO 18/03/2016 | LETTO 5929
No al MAB, non mi fido!
Non sono uno che ha frequentato la Sila Greca solo a ferragosto e pasquetta. Ho fatto ed organizzato tante escursioni nella Sila G ... Luigi Viteritti PUBBLICATO 18/03/2016 | LETTO 13673
I dubbi di un cittadino “nervoso”
Ad #Acri negli ultimi anni (mi riferisco almeno agli ultimi 10 o anche più) le cose non sono andate tanto bene (credo) , oppure qu ... Francesco Spina PUBBLICATO 15/03/2016 | LETTO 5297
A proposito del “MaB”…
In questi giorni è in corso discussione relativa all’adesione del comune di Acri alla Fondazione MaB. Ma cos’è, in breve, il MaB? ... Gianluca Garotto PUBBLICATO 14/03/2016 | LETTO 6500
Fondazione MaB, facciamo chiarezza!
Dire di no a prescindere non va bene! Ma non va bene neanche dire di si a prescindere! Aderire alla fondazione MaB solo perché la ... Francesco Greco PUBBLICATO 13/03/2016 | LETTO 5186
Fondazione MaB, gli acresi vogliono sapere!
Si moltiplicano le iniziative che chiedono all'Amministrazione comunale di discutere apertamente se aderire oppure no alla fondazi ... Francesco Greco PUBBLICATO 11/03/2016 | LETTO 5434
A tutti i Cittadini Acresi: Raccolta Firme urgente per indire Consiglio Comunale
Cari concittadini con la massima urgenza Vi chiedo di partecipare con la Vostra preziosa firma per chiedere al Presidente del Cons ... Giacinto Le Pera PUBBLICATO 10/03/2016 | LETTO 4501
UDC, giornalismo, coerenza
Caro Roberto, conoscendomi, sai bene che non sarei rimasto inerte ed in silenzio innanzi ai gratuiti e personali attacchi che mi h ... Antonio Algieri PUBBLICATO 08/03/2016 | LETTO 5610
Grazie Super Eroi!
“L’ospedale Beato Angelo non solo è salvo ma sarà anche potenziato e ciò, evidentemente, non fa piacere a qualcuno…” “Al momento p ... Marcello Perri PUBBLICATO 05/03/2016 | LETTO 7058
Lettera aperta al Sindaco di Acri
Spett.le Sindaco di Acri Dott. Nicola Tenuta, Le invio questa mia, dopo aver letto l'articolo “L’antico vizio di dire no a prescin ... Francesco Greco PUBBLICATO 04/03/2016 | LETTO 5098
“L’antico vizio di dire no a prescindere”
Quello che oggi si va perdendo nella nostra comunità: è il senso di appartenenza. Le nuove generazioni non conoscono sufficienteme ... Francesco De Marco PUBBLICATO 03/03/2016 | LETTO 6260
Metti una domenica
Buone notizie: fare figlie femmine allunga la vita, è quanto sostiene nonna Giuseppa Capalbo (nella foto) che oggi festeggia 100 a ... Franco Bifano PUBBLICATO 29/02/2016 | LETTO 4662
Polemiche e vecchi merletti
Mia nonna (santa donna!), quando aspettava ospiti andava sempre a cercare nel baule dentro il quale conservava le cose “per le o ... Franco Bifano PUBBLICATO 27/02/2016 | LETTO 5035
Ad Acri, va tutto bene
Chiamatelo come vi pare, ma già dal titolo della nota (“Acri e’ una citta’ civile e democratica”), qualcosa mi ha subito fatto bal ... Francesco Spina PUBBLICATO 25/02/2016 | LETTO 8936
La protesta dei commercianti
Sabato sera alle 19.00 tante attività commerciali hanno deciso di spegnere le luci all’interno dei punti vendita e le insegn ... IlluminAcri PUBBLICATO 22/02/2016 | LETTO 5569
CASE ACCESSIBILI : Fondi bloccati nelle casse del comune per colpa di Andromeda
Oltre al danno - è proprio il caso di dirlo - anche la beffa !!!! È quanto sta accadendo a molti dei beneficiari dei fondi ... Franca Sposato PUBBLICATO 18/02/2016 | LETTO 4477
Corso Sandro Pertini, cronaca di un luogo dimenticato
In tutte le città che come Acri possono vantare un lungo corso pedonale, quest'ultimo rappresenta la parte più vivace e dinamica d ... Redazione PUBBLICATO 16/02/2016 | LETTO 8050
Liceo Julia: "Che urli almeno qualcuno nel silenzio, in questo cerchio bianco di sepolti"
Da quando mia figlia ha lasciato (vivaddio) il Liceo Julia superando l’esame di maturità, pensavo di essermi tirato fuori da quell ... Leonardo Marra PUBBLICATO 14/02/2016 | LETTO 9052
Nicola Morra Senatore del M5S ospite del programma
Il Senatore della Repubblica sostiene l'idea "Progetto Acri a 5 Stelle", un progetto che vorrebbe coinvolgere tutti coloro che han ... Francesco Greco PUBBLICATO 13/02/2016 | LETTO 4662
Paesi alla ricerca dell'identita'perduta: storie di ordinaria desertificazione
Camminando per Acri, mi è caduto lo sguardo su delle insegne di un'attività appena dismessa. Quelle insegne a terra rimosse e in a ... Gaetana Falcone PUBBLICATO 08/02/2016 | LETTO 6803
Ritorno al Medioevo
Questo inizio del 2016, oltre ad averci portato un inverno ballerino, ci ha “regalato” due “perle giuridiche”, chiamiamole cosi, ... Franco Bifano PUBBLICATO 08/02/2016 | LETTO 5338
Acri come Andromeda
Cassiopea, la madre di Andromeda, si vantava di essere più bella di tutte, anche delle ninfe Nereidi. Un oltraggio alla bellezza, ... Emilio Grimaldi PUBBLICATO 07/02/2016 | LETTO 6826
Pentito di aver votato Tenuta
A parlare è il cittadino Vincenzo Toscano: acrese, commerciante, amico di molti e orgoglioso delle proprie origini. Mi sento di pr ... Vincenzo Toscano PUBBLICATO 06/02/2016 | LETTO 9659
Una nuova occasione per Acri… non sprechiamola!
E’ stato annunciato da poco l’evento della beatificazione di Francesco Maria Greco fondatore insieme a suor Maria Teresa De Vincen ... IlluminAcri PUBBLICATO 03/02/2016 | LETTO 4413
[ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ Pagina 30 ] [ 31 ]