Archivio Recensione
-
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l ... Franco Bifano PUBBLICATO 17/06/2025 | LETTO 685
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastron ... Redazione PUBBLICATO 06/02/2025 | LETTO 1359
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma int ... Mariacristina Pianta PUBBLICATO 10/03/2024 | LETTO 1628
Vincenzo Rizzuto, "Racconti e riflessioni alla luna"
Ho letto con attenzione le pagine dell'ultimo lavoro di Vincenzo Rizzuto e le ho trovate interessanti e ricche di osservazioni, d ... Eugenio Maria Gallo PUBBLICATO 13/10/2023 | LETTO 1599
Giulia Zanfino: dirigerò un film da Non chiamateli eroi di Nicola Gratteri
La terra di Calabria l’ha vista nascere, nella cittadina cosentina di Acri, e poi gli studi di cinema documentario l’hanno portat ... Nicole Bianchi PUBBLICATO 03/07/2023 | LETTO 2552
Un brano che tocca nel profondo
Ho appena finito di ascoltare più volte il brano ‘Oy’, composto dal Maestro Danilo Guido ed eseguito con il suo saxon soprano al ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 24/05/2023 | LETTO 1544
Al Maca «L’intelligenza del cuore» di Ermanno Arcuri
Il Museo di Arte Contemporanea di Acri, fiore all'occhiello della Calabria tutta, in cui le sale espositive ospitano mostre inter ... Redazione PUBBLICATO 04/04/2023 | LETTO 2107
Racconti e riflessioni di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, intellettuale impegnato, letterato di alto livello, ha raccolto, nel volume “Racconti e riflessioni alla luna” ... Vincenzo Napolillo PUBBLICATO 12/03/2023 | LETTO 1660
''Videoclip-Immagini minime di un'intima Commedia moderna'': la nuova silloge poetica di Angelo Minerva tra letteratura e quotidianità
“Videoclip - Immagini minime di un’intima Commedia moderna” è il titolo della nuova raccolta poetica di Angelo Minerva, pubblica ... Giulia Aloia PUBBLICATO 23/02/2023 | LETTO 1527
Cristalli di neve, l'ultimo libro di Pasquale Montalto
Dalla lettura delle poesie dell’ultimo libro di Pasquale Montalto “Cristalli di neve” Il senso dell’altrove, si avverte sin dai p ... Rita Coschignano PUBBLICATO 21/01/2023 | LETTO 2104
Vincenzo Rizzuto, e Caino disse: ''Andiamo ai campi''
Bello questo lavoro di Vincenzo Rizzuto, un lavoro in cui, nella veste d'un romanzo e d'un saggio, l'autore propone e narra la st ... Eugenio M. Gallo PUBBLICATO 20/12/2022 | LETTO 1514
I danni della vecchiaia
“Sono stato giovane e andavo dove volevo, ora sono vecchio e vado dove mi portano”. Nella vecchiaia le carezze della fantasia non ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 10/10/2022 | LETTO 1763
Presentato il libro ''Lo Sguardo Innocente'' di Anna Maria Algieri
Giorno 4 Ottobre, alla presenza di un attento e numeroso pubblico, si è svolta la presentazione del racconto "Lo Sguard ... UIC Cosenza PUBBLICATO 07/10/2022 | LETTO 2255
''In ogni dove il bello'' di Alice Pinto
Nella Sala Biblioteca Comunale di Bisignano, domenica 18 settembre si è aperta la mostra “In ogni dove il bello” dell’artista Ali ... Rita Coschignano PUBBLICATO 24/09/2022 | LETTO 1837
Arte e vita in un pomeriggio di mezza estate...
In questa calda estate una ventata di freschezza e di cultura ho trovato nella mostra di pittura "Pagine sparse dove tutto è iniz ... Rita Coschignano PUBBLICATO 04/09/2022 | LETTO 1809
L’amoroso amarcord di Anna Maria Algieri
A varie riprese abbiamo avuto l’opportunità, e la gioia, di occuparci dell’assidua produzione letteraria e poetica di Anna Maria ... fra Giovanni Spagnolo PUBBLICATO 22/12/2021 | LETTO 1847
Vincenzo Napolillo un intellettuale non solo organico
In questi giorni è uscito fresco di stampa un pregevole volume sull’opera di Vincenzo Napolillo, AA.VV., Vincenzo Napolillo Vita ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 29/11/2021 | LETTO 1323
Ancora sul prof. Joseph Francese (e Vincenzo Padula)
Era l’agosto dell’estate del 2017, quando scrivevo per la prima volta del prof. Joseph Francese, che mi aveva particolarmente col ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 27/11/2021 | LETTO 1487
Giuseppe Farina, un allievo esemplare
Da poco ho finito di leggere il volume di Giuseppe Farina, “E poi l’anima mi chiese un altro viaggio’, Luigi Pellegrini Editore, ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 27/10/2021 | LETTO 1613
Presentato il libro: Eqrem ҫabej, tra gli albanesi d'Italia
Domenica 24 ottobre è stato presentato, su iniziativa della Federazione Associazioni Arbëreshe, presso la sala conferenze di Vill ... Gennaro De Cicco PUBBLICATO 25/10/2021 | LETTO 1428
Pedalando sulle strade dell'altopiano, il nuovo libro di Manuel F. Arena
Manuel Francesco Arena in questo diario di bordo ci guida in un sensazionale ed avventuroso viaggio sull’Altopiano della Sila. Pa ... Redazione PUBBLICATO 24/10/2021 | LETTO 1784
''Matteo Bandello e lo zio Vincenzo in Calabria – il mistero svelato'': il nuovo saggio storico-letterario di Angelo Minerva
Con il volume “Matteo Bandello e lo zio Vincenzo in Calabria – Il mistero svelato”, pubblicato nella Collana Micromegas dall’Edit ... Giulia Aloia PUBBLICATO 26/07/2021 | LETTO 1606
"Autunnali accenti" la nuova raccolta poetica di Angelo Minerva
La silloge poetica “Autunnali accenti” di Angelo Minerva, edita in e-book da GPM Edizioni nella Collana “Spazio Autori”, nasce da ... Redazione PUBBLICATO 05/05/2021 | LETTO 1744
A proposito del saggio su Fausto Gullo di Giuseppe Pierino
Ancora fresco di stampa, ho appena finito di leggere il saggio di Giuseppe Pierino: “ Fausto Gullo un comunista nella storia d’It ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 04/05/2021 | LETTO 2305
"Il cielo in un pallone" di De Cicco
Instrumentum adoperato, a guisa di tecnica narrativa di livello qualitativo performante e caratterizzante.... Rolando Perri PUBBLICATO 05/09/2020 | LETTO 1763
In viaggio sull’inesplorato cammino poetico di Giulia Aloia e Angelo Minerva
Giulia Aloia e Angelo Minerva, dopo “Doppio in-canto”, hanno pubblicato, sempre con la Casa Editrice Tabula Fati di Chieti, nella ... Luisiana Ruggieri PUBBLICATO 18/08/2020 | LETTO 1871
A proposito de Gli zoccoli delle castagne di Barbara Ferraro
Quando la calura di agosto imperversa non c’è nulla di più rilassante di una buona lettura, e in questi giorni appunto ho allieta ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 08/08/2020 | LETTO 2199
Effimera malinconia
Il vecchio aveva una camicia di colore rosso come il tramonto che intenso, aveva acceso il cielo dinnanzi a se. Barba bianca e l ... Manuel Francesco Arena PUBBLICATO 14/07/2020 | LETTO 2117
Il tempo passa, il segno resta
L’altra mattina, quando a sorpresa me lo sono trovato sulla porta dell’ufficio, con il sorriso sornione di chi è soddisfatto e gl ... Franco Bifano PUBBLICATO 11/07/2020 | LETTO 2624
Il nuovo romanzo di Vincenzo Rizzuto
La narrativa di Vincenzo Rizzuto ha un impianto realistico e memorialistico, mai dimentico delle violenze mafiose e dei soprusi, ... Vincenzo Napolillo PUBBLICATO 31/03/2020 | LETTO 2337
Vincenzo Rizzuto e Caino disse: 'Andiamo ai campi' Romanzo (e saggio)
Vincenzo Rizzuto è un buon narratore. Cerca il miele della storia di un paese, di una famiglia caratteristica della Sicilia di no ... Mario Iazzolino PUBBLICATO 09/03/2020 | LETTO 2350
Vincenzo Rizzuto, e Caino disse: 'Andiamo ai campi'
Questa narrazione, che intreccia le vite del calabrese Mario Fossato (emigrato in Germania e figlio di un minatore morto giovane ... Joseph Francese PUBBLICATO 27/02/2020 | LETTO 2504
Storia della medicina popolare In Calabria
Ho letto con grande interesse e curiosità l’ultima pubblicazione di Abbruzzo e Conocchia, “La medicina popolare in calabria”, Edi ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 10/01/2020 | LETTO 2578
Venerdì la presentazione del libro Piumetta pettirosso coraggioso
Si terrà venerdì 13 alle 16 la presentazione del libro “Piumetta pettirosso coraggioso” di Lucia Spezzano, acrese che vive al nor ... Redazione PUBBLICATO 12/12/2019 | LETTO 2636
Lì, dove il mare è più blu, il nuovo libro di Manuel Francesco Arena
Il giovane narratore Manuel Francesco Arena, in questo suo nuovo romanzo edito da Falco editore, ci trasporta sulla costa ionica ... Redazione PUBBLICATO 10/12/2019 | LETTO 3250
'La bambina di Bruma' di Cesira Ida Toscano finalista al Premio Internazionale 'Città di Sarzana'
Domenica 28 luglio la poetassa Cesira Ida Toscano riceverà il Primo Premio nella categoria Poesia Edita per “La bambina di Bruma, ... Redazione PUBBLICATO 15/07/2019 | LETTO 3745
Letture su Giuseppe Scaramuzzo
Ho appena finito di leggere l’ultima fatica dell’a-mico Giuseppe Scaramuzzo: “Gli emigrati acresi nelle Americhe e la Grande Guer ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 10/04/2019 | LETTO 3474
Riflettere sul passato fa bene al cuore e alla ragione
Sulla facciata del Teatro Massimo di Palermo leggiamo l’epigrafe: «l’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. / Vano delle scen ... Fra Piero Sirianni PUBBLICATO 08/01/2019 | LETTO 3498
Giuseppe Scaramuzzo presenta il suo nuovo libro, "Gli emigrati acresi nelle Americhe e nella Grande Guerra"
Il libro ricostruisce la storia dell’emigrazione acrese nelle Americhe tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento ed, i ... Redazione PUBBLICATO 17/12/2018 | LETTO 4196
Il sapore agro del tramonto, il nuovo romanzo di Manuel Francesco Arena
Ancora una volta, come nel precedente romanzo di Manuel Francesco Arena “La figlia del padrone”, in questo libro protagonista è u ... Redazione PUBBLICATO 29/10/2018 | LETTO 3408
Giuseppe Antonio Arena. La rivolta di un abate Francesco Longano
Nel 1971 Arena, dopo avere pubblicato l’anno precedente “Introduzione allo studio di Francesco Longano, Liguori Editore, Napoli”, ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 17/10/2018 | LETTO 4173
L'ultimo lavoro di Vincenzo Napolillo su V. Padula
Ho appena finito di leggere l’ultima fatica di Vincenzo Napolillo su Vincenzo Padula da poco pubblicata presso l’Editore Santelli ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 02/10/2018 | LETTO 3574
Ricordi da ricordare. Antologia di poesie e racconti
Il titolo di questa Antologia sembra uno scioglilingua: ricordi da ricordare nel richiamo a un meccanismo cui, come umani non pos ... fra Giovanni Spagnolo PUBBLICATO 19/08/2018 | LETTO 4040
Alla scoperta de i Tira Taranta
I Tira Taranta stanno presentando nelle piazze calabresi il loro ultimo lavoro discografico, “Anime Libere”, che prende il nome d ... Redazione PUBBLICATO 06/08/2018 | LETTO 6164
Cultura negli scaffali. "Il meridione ed il suo tesoro", l'ultimo libro di Piergiorgio Garofalo
Si intitola “Il meridione ed il suo tesoro”, il nuovo libro del giovane scrittore, Piergiorgio Garofalo, edito da Edizioni Alimen ... Redazione PUBBLICATO 26/07/2018 | LETTO 5672
Quando i sogni che muoiono all'alba diventano letteratura
Oggi proporre al pubblico dei lettori, sempre più ristretto ma sempre più esigente, una antologia di racconti a tema è davvero un ... Anna Maria Algieri PUBBLICATO 18/07/2018 | LETTO 3964
Raccontare e raccontarsi
“L'orologio di Mastro Hanus” è l'ultima bublicazione di Angelo Gaccione, scrittore e giornalista arguto e coraggioso. Una raccolt ... Filippo Gallipoli PUBBLICATO 09/02/2018 | LETTO 3867
Guardando le creste dei colli, romanzo di Francesco Siciliano
Guardando le creste dei colli è un romanzo di formazione, che narra le vicende evolutive di un adolescente che vive al Borgo, sul ... Redazione PUBBLICATO 16/01/2018 | LETTO 4911
Il nuovo lavoro di Massimo Conocchia
Con grande piacere ho dedicato tanta attenzione alla lettura dell’ultimo lavoro letterario-scientifico dell’amico Massimo Conocch ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 16/12/2017 | LETTO 4972
Teatro Dialettale: buona la prima!
Sabato 2 dicembre ha preso il via la quinta Rassegna Teatrale Dialettale organizzata dal Comitato Pro Centro Storico con il patro ... Redazione PUBBLICATO 04/12/2017 | LETTO 3719
[ Pagina 1 ] [ 2 ]