Archivio Opinione
-
La storia di un negozio centenario a Serricella
Acri, è suddivisa in varie frazioni e ognuna di queste ha una storia da raccontare. Infatti, Acri può vantare un passato fatto di ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 12/05/2020 | LETTO 10856
Brownies alla scoperta della terra e dei sapori d'Irlanda
In questo momento di difficoltà per l’intero pianeta è essenziale rimanere a casa, tuttavia, c’è ancora una strada verso la libert ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 11/05/2020 | LETTO 3464
Il patriottismo come impegno profuso
Le minacce alla salute del corpo inducono cambiamenti negli atteggiamenti, nel modo di pensare, nei valori del quotidiano. Mettono ... Michele Ferraro PUBBLICATO 07/05/2020 | LETTO 2440
I valori democratici si coltivano e si difendono sempre
Una società non può prescindere dalla conservazione della sua memoria storica. Ne va la maturità dei suoi componenti, ne va il cre ... Francesco Foggia PUBBLICATO 06/05/2020 | LETTO 2334
Il viaggio di Emi
Siamo qui, ancora oggi, sopravvissuti ad un altro giorno, per un’altra storia da raccontare dalle corsie, dalle trincee in costruz ... Rosanna Frandina PUBBLICATO 05/05/2020 | LETTO 4573
Stiamo entrando nella FASE 2
E’ da Domenica scorsa (26 Aprile), cioè da quando il Presidente del Consiglio dei Ministri è intervenuto per esporre il suo ultimo ... Gianpiero Mastrillo PUBBLICATO 03/05/2020 | LETTO 3040
Buon Primo Maggio
«Una Repubblica a carattere profondamente sociale, in cui scomparisse il privilegio e su di esso trionfassero le forze del lavoro» ... Associazione Acri sogna PUBBLICATO 01/05/2020 | LETTO 4662
Tavola rotonda sulla questione galleria 660 e sulla Sibari-Sila, noi ci saremo
Con piacere apprendiamo che Acri in rete, con un articolo di 27 aprile 2020, ha riacceso nuovamente i riflettori sulla questione g ... Antonella Abbruzzese - Luigi Gallo PUBBLICATO 30/04/2020 | LETTO 4461
Cattivi pensieri
E’ incredibile! Sembra un secolo eppure sono passati solo otto mesi, dal mojito di agosto. Sia sempre benedetto chi lo ha inventa ... Franco Bifano PUBBLICATO 30/04/2020 | LETTO 3147
Coronavirus, dati aggiornati al 26 Aprile 2020
I dati del Ministero della salute dicono, in tutta chiarezza, che in Italia, dagli inizi del coronavirus, non c'è stata assolutame ... Giuseppe Palermo PUBBLICATO 29/04/2020 | LETTO 4392
Il valore delle parole
Pensavo che questo periodo storico fosse servito a molti per riflettere sulle priorità della vita, mi rendo, invece, conto che non ... Emma Serpa PUBBLICATO 26/04/2020 | LETTO 3398
Lettera a tutti i nostri piccoli nipoti sul 25 aprile
Cari nipoti, in occasione della data del 25 aprile, voglio farvi sapere che la giornata festeggia la liberazione della nostra Ital ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 26/04/2020 | LETTO 2799
Buon 25 Aprile
In questo 25 aprile 2020, mancherà, di certo, anche l’esibizione della banda musicale città di Acri, diretta dal maestro Michele R ... Redazione PUBBLICATO 25/04/2020 | LETTO 3596
Ringraziamenti
Il giorno 17 aprile scorso ho ricevuto dal Presidente del Consiglio Comunale di Acri, insieme al Direttore Sanitario del P.O. Sant ... Carmelo Maria Garreffa PUBBLICATO 24/04/2020 | LETTO 3808
Ora e sempre resistenza
Non vogliamo farla troppo lunga. Domani è il 25 Aprile, Festa della Liberazione dalla dittatura fascista. Le dittature, come avr ... Angelo Gaccione PUBBLICATO 24/04/2020 | LETTO 3514
Coronavirus, didattica a distanza e paura
Non abbiamo nulla contro la didattica a distanza, specie in tempo di coronavirus che ci rende prigionieri di noi stessi buttandoci ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 23/04/2020 | LETTO 2808
Ospedale, tutelata la salute e la sicurezza di operatori sanitari ed utenti
In qualità di Referente del Pronto Soccorso di Acri, poiché presente alla consegna dei DPI forniti dalla associazione Laca, per co ... Giulia Montalto PUBBLICATO 22/04/2020 | LETTO 3012
Ritardi, negligenze, crisi. Di chi la colpa?
Salve, io sono un figlio di Acri, emigrato -a malincuore - per lavoro, circa 17 anni fa. Da allora, non è mai trascorso un giorno ... Enrico Erminio Cardillo PUBBLICATO 22/04/2020 | LETTO 4032
Ordinanze di divieto sperimentazione 5G: parliamone, ma parliamone bene!
Non si placano i dubbi e le preoccupazioni dei cittadini di Acri sull’installazione di un’antenna ripetitore, all’interno di un te ... Associazione Acri sogna PUBBLICATO 20/04/2020 | LETTO 5208
Speranza e positività sempre
Ho saputo dei quattro miei concittadini che nello svolgere il proprio lavoro si sono infettati, a loro va il mio augurio di vero c ... Gemma Cofone PUBBLICATO 19/04/2020 | LETTO 3160
Covid 19 e disabili. L’emergenza nell’emergenza
Questo maledetto Virus, attorno al quale la comunità scientifica si divide sulla sua origine (naturale o in laboratorio?) sta prov ... Roberto Saporito PUBBLICATO 19/04/2020 | LETTO 2934
Mala tempora currunt
Scrivere un articolo indirizzato ai cittadini del Comune di Acri in un momento molto delicato come quello attuale appare un compit ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 19/04/2020 | LETTO 6230
Una zattera per la fase 2
Ilaria Capua, la scienziata virologa che lavora all’Università della Florida e che ha scoperto il vaccino contro il virusdell’epid ... Assunta Viteritti PUBBLICATO 19/04/2020 | LETTO 3642
Torneremo
Vivere lontano da casa non è per tutti. Devi avere un cuore grande, grande a sufficienza per far da valigia a tutto ciò che lasci: ... Roberta Castrovillari PUBBLICATO 18/04/2020 | LETTO 3252
Messaggio audio. Parla l'autrice
Cari ragazzi buonasera, intervengo sulla questione di cui tanto si sta discutendo qui ad Acri da un po' di giorni a questa parte p ... Ida Minisci PUBBLICATO 17/04/2020 | LETTO 6281
Signor Sindaco, non si va in trincea a mani nude
Egregio signor Sindaco, non si va in trincea a mani nude e con il volto scoperto, o peggio ancora con una mascherina di fortuna. I ... Antonella Abbruzzese - Luigi Gallo PUBBLICATO 17/04/2020 | LETTO 4766
Fronde e radici
"La lontananza, sai, è come il vento: spegne i fuochi piccoli, ma accende quelli grandi..quelli grandi!" Riascolto questa canzone ... Erika Gallo PUBBLICATO 17/04/2020 | LETTO 3794
Imperdonabile
Non ho mai pensato che con un articolo su un giornale si potessero sovvertire le sorti di una vicenda. Ancor di più se penso a que ... Franco Bifano PUBBLICATO 16/04/2020 | LETTO 6680
SUDditanze
L’emergenza certamente non è ancora finita, però le misure adottate cominciano a mandare i primi segnali positivi che lasciano int ... Franco Bifano PUBBLICATO 14/04/2020 | LETTO 3597
Coronavirus. Comunità solidale ed esemplare
Vorrei esprimere apprezzamento ed un sentito ringraziamento alla nostra comunità, per l'esemplare atteggiamento assunto nel rispet ... Luca Siciliano PUBBLICATO 06/04/2020 | LETTO 5975
La solidarietà, quindi, non è un'utopia!
Non molto tempo fa scrivevamo che ‘senza solidarietà si muore’, e parlavamo dei poveri neri di Rosarno e di altri derelitti emigra ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 06/04/2020 | LETTO 2582
Sursum corda
Come dicevano i latini 'in alto i cuori!', e abbiamo proprio bisogno dell'augurio di fronte a questa pandemia, che si presenta sot ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 06/04/2020 | LETTO 3476
Silenzio in sala: la caduta della grande opera. Ispirato da “Il mondo salvato dai ragazzini” di Elsa Morante.
Eccolo! Il carrozzone! La Grande Opera! con le sue doppie quinte mobili e giranti. Eccolo! Si è fermato nel centro della Piazza de ... Maria Grazia Bisurgi PUBBLICATO 04/04/2020 | LETTO 2550
Gli eroi nascosti...
Un momento difficile, una battaglia da vincere, un grosso ringraziamento e tante preghiere per medici e infermieri che ogni giorno ... Anna D'Agostino PUBBLICATO 31/03/2020 | LETTO 5373
Esserci... Anche e soprattutto ai tempi del coronavirus
In un momento come questo che stiamo vivendo, in cui lo smarrimento regna sovrano negli occhi di tutti, la Scuola italiana, tanto ... IC Beato Francesco Maria Greco - Docenti PUBBLICATO 31/03/2020 | LETTO 4227
Acqua bene primario per chi ce l'ha
Momento difficile per tutti momento in cui ci rendiamo conto di quanto siamo piccoli e vulnerabili in questo momento,si cerca in t ... Gemma Cofone PUBBLICATO 29/03/2020 | LETTO 3142
Solidarietà digitale: quando internet unisce e non divide
Il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione e l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) hanno lanciato l’iniziat ... Ludovica Bonofiglio PUBBLICATO 27/03/2020 | LETTO 4305
Il paradosso. L'azienda ospedaliera ha i soldi ma non li spende
La gara di solidarietà scatenata da questa maledetta pandemia, che vede associazioni, privati cittadini, organizzazioni di vario t ... Maurizio Feraudo PUBBLICATO 26/03/2020 | LETTO 3611
Dopo il Covid-19? Tornare a vivere (con lentezza)…
Provare ad immaginare il prossimo futuro, dopo la pandemia, è davvero difficile, ma senza voler essere profetici, crediamo semplic ... Alessandro Zanfino PUBBLICATO 25/03/2020 | LETTO 3487
Riflessioni ai tempi del Covid-19
Questi giorni di paura, angoscia, solitudine dovrebbero farci riflettere sul fatto che è bastato un virus a mettere un Paese in gi ... Emma Serpa PUBBLICATO 25/03/2020 | LETTO 3424
Siamo tutti sotto lo stesso cielo
Ormai è più di un mese che siamo in guerra, in guerra con un nemico silenzioso, invisibile che non ci da la possibilità di combatt ... Gemma Cofone PUBBLICATO 24/03/2020 | LETTO 3596
La diffusione del Covid 19 in Italia: cronaca di un'epidemia
Non sono un medico, né tantomeno un virologo o un epidemiologo, né un esperto manager sanitario, per quanto in gioventù abbia anch ... Michele Spezzano PUBBLICATO 22/03/2020 | LETTO 3737
Andrà tutto bene ma io non dimentico
Raccolta fondi per comprare materiale sanitario a carico dei cittadini: Ammirevole, molto ammirevole. Mi domandavo tra me e me, pe ... Pierluigi Altomari PUBBLICATO 21/03/2020 | LETTO 5036
Spillover!
È il titolo del libro dello scrittore americano david quammen che scrisse nel 2014. Ha dedicato e dedica tutta la sua vita a studi ... Carla Marra PUBBLICATO 21/03/2020 | LETTO 4772
Noi orfani della fiera di San Giuseppe
“Ma va vinna mustazzuali ara Fera” (Vai a vendere mostaccioli alla fiera) poteva essere motto di sberleffo in una conversazione gr ... Paride Leporace PUBBLICATO 19/03/2020 | LETTO 3426
Grazie
In questa pandemia di coronavirus due le cose sono ormai chiare: la contagiosità del virus e il coraggio degli operatori sanitari. ... Franco Bifano PUBBLICATO 18/03/2020 | LETTO 2981
Non è una guerra, è una pandemia
Bisogna usare bene le parole, non siamo in guerra, la guerra è ben altro: violenza, uccisioni anche di massa, fame, distruzione, a ... Assunta Viteritti PUBBLICATO 18/03/2020 | LETTO 3704
A proposito di rete internet gratuita
Io credo che sia venuto il tempo, finalmente, di porre il problema della gratuità di accesso alla rete internet, le cui prestazion ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 17/03/2020 | LETTO 3069
Tempi complicati e improbabili leader
E niente, i tempi lo sappiamo, sono quelli che sono. Tuttavia, una domanda in questo particolare momento storico inquieta il mondo ... Franco Bifano PUBBLICATO 15/03/2020 | LETTO 3004
Coronavirus e didattica a distanza
Sono oramai dieci giorni che gli studenti ed i docenti sono messi a dura prova con la didattica a distanza. Computer, video chiama ... Simona Sansosti PUBBLICATO 15/03/2020 | LETTO 4347
[ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ Pagina 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ]