Archivio Opinione
-
La Calabria zona rossa per inettitudine e malgoverno
La dichiarazione della Calabria come zona rossa non può e non deve stupire. Essa è il risultato di una politica forsennata, trasve ... Elio Coschignano PUBBLICATO 05/11/2020 | LETTO 4435
Sanita' confusa
Tra il covid -19 e il resto del mondo, la sanita' tutta ha subito un drastico colpo di arresto. Anno da dimenticare, anno da suppo ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 04/11/2020 | LETTO 2196
Cammina Italia, per riabitarla
Grazie all’Associazione Siluna, partner della Casa della Paesologia che vede in Franco Arminio.... ... Fabrizio Barca PUBBLICATO 30/10/2020 | LETTO 2679
Ricordando Angelo Julia
Ho appreso con rammarico la scomparsa dell’amico e collega Angelo Julia, avvocato ma ancora più conosciuto come stimato docente e ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 29/10/2020 | LETTO 2243
Il popolo delle meraviglie
A volte mi viene da pensare che siamo davvero un popolo meraviglioso. Nel mese di febbraio, siamo stati sorpresi da un nemico invi ... Franco Bifano PUBBLICATO 26/10/2020 | LETTO 2276
I fatti della settimana. L’addio al porco, il silenzio dell’opposizione, la nuova raccolta differenziata
Vogliamo iniziare con la notizia che abbiamo appreso sabato e che interessa molto da vicino il nostro territorio.... ... Redazione PUBBLICATO 25/10/2020 | LETTO 2933
Il Corto di Muccino sulla Calabria. Si poteva fare di più e meglio
Scriviamolo subito. Non è nostra intenzione giudicare l’aspetto tecnico né i contenuti del lavoro, “Calabria terra mia”, del regis ... Redazione PUBBLICATO 22/10/2020 | LETTO 2945
Azzarda per te stesso, non contro te stesso
“Stanno lì a studiare il cosiddetto equilibrio delle probabilità, e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un’architettura ... Ludovica Bonofiglio PUBBLICATO 16/10/2020 | LETTO 2977
Non c’è più il castello matotino-tino-tello
“Non c’è più il Castello matotino-tino-tello” C’era una volta un principe, che abitava in un castello, ma le sue terre occupavano ... Francesco Foggia PUBBLICATO 12/10/2020 | LETTO 2640
La politica locale ai tempi del Covid. Invece dell’io, si potrebbe parlare del noi comunità
La disinformazione e l’incitamento all’odio sembrano ormai aver raggiunto lo status di grandi piaghe della nostra comunità,invece ... Vincenzo Abbruzzese PUBBLICATO 10/10/2020 | LETTO 2299
Liceo Julia, lezioni all'aperto anticovid
Il riecheggiare nella mite aria ottobrina dei più famosi versi del Liber Catulliano e del De rerum natura di Lucrezio ha certament ... Antonio Viteritti PUBBLICATO 08/10/2020 | LETTO 2885
Sanità, le solite promesse e foto di gruppo
Se non fosse per il fatto di garantire un’informazione completa e corretta e per il dovere di cronaca, faremmo volentieri a meno d ... Roberto Saporito PUBBLICATO 08/10/2020 | LETTO 3467
Palazzo Sanseverino diventa un deposito
La Sala delle Colonne di uno dei palazzi storici di Acri - Palazzo Sanseverino Falcone - solitamente usata per eventi culturali, a ... Luigi Chimento PUBBLICATO 06/10/2020 | LETTO 2825
La giustizia del cuore
La giustizia ha il suo corso, prende strade contorte, e rimbalza, spesso, verso una meta ragionevole per una verità che incalza. ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 02/10/2020 | LETTO 2681
Arrivederci Compagno...
Domenica l'insolita fredda giornata di settembre è stata resa ancor più malinconica dalla notizia della dipartita di uno dei pilas ... Maria Rosaria Coschignano PUBBLICATO 30/09/2020 | LETTO 4236
Incendio Ordichetto, grazie a tutti
Il nostro passato è una parte di ognuno. È un pezzo della nostra vita che nessuno può togliere, che niente può cancellare ma quan ... Gennaro Domenico Bifano PUBBLICATO 28/09/2020 | LETTO 2950
Apriti scuola!
Cara me stessa, Cara Maestra Gaetana, spero che mi ascolti…Ti scrivo, in questo Nuovo, per te sempre PRIMO giorno di scuola, che a ... Gaetana Falcone PUBBLICATO 25/09/2020 | LETTO 2618
In bocca al lupo, ragazzi!
Sono le dieci di mattina del giorno più malinconico dell’anno. Il 21 settembre. Il giorno impudente che ci ruba l’estate per “impo ... Franco Bifano PUBBLICATO 25/09/2020 | LETTO 3618
La chiusura del bar dello Julia da parte della Provincia: scelta rivedibile, con le opportune accortezze
La comunicazione da parte della Provincia di Cosenza della sospensione dei servizi di ristoro all’interno delle scuole ha lasciato ... Liceo Julia PUBBLICATO 24/09/2020 | LETTO 3132
Referendum, la Calabria avrà 11 parlamentari in meno
In virtù del risultato del Referendum, dal 2023 (se il Parlamento non sarà sciolto prima), la Calabria dovrà eleggere 19 parlamen ... Roberto Saporito PUBBLICATO 23/09/2020 | LETTO 3348
Viaggio alla scoperta della magia popolare
Il malocchio o il cosiddetto “piccio” sono delle tematiche antiche ma ancora attualissime soprattutto all’interno di piccoli paesi ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 23/09/2020 | LETTO 2967
Referendum, un successo della volontà popolare sulle ragioni fittizie degli assenteisti parlamentari
Ad Acri si è verificato uno schiacciante rifiuto popolare alle ragioni, volutamente ricercate... ... Francesco Foggia PUBBLICATO 22/09/2020 | LETTO 1921
Il Virus mentale
A ridosso di un cambiamento epocale e realistico, dovuto al Covid-19, le persone hanno riscontrato drastici cambiamenti sia nella ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 22/09/2020 | LETTO 2128
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum
Leggendo l’ultimo articolo riguardante il Liceo Julia “..le aule usate come magazzini per il..” nel quale la dirigente, prof.ssa M ... Paolo Lorelli PUBBLICATO 15/09/2020 | LETTO 3518
Tanto di cappello... oppure no
Egregio signor sindaco, sono lusingato che lei si sia preso il disturbo di rispondere personalmente alle mie critiche sulla istitu ... Giuseppe Via PUBBLICATO 13/09/2020 | LETTO 3879
Il mio rapporto col pianeta Terra
Il mio rapporto col pianeta Terra merita il nome “Amore”, solo l’amore sa operare miracoli: la Terra fa vivere i miliardi che siam ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 12/09/2020 | LETTO 2336
'Io sono io e voi non siete un c…' Così diceva il Marchese del Grillo (alias Alberto Sordi ) ai popolani…
Cari concittadini, questa frase “calza a pennello” con quello che sto per raccontarvi. Con la scusa di mettere in sicurezza la ci ... Giuseppe Via PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 5797
Era l'11 settembre
Era giorno e presa dalla quotidianeta', mi pronunciavo ad aprire la tv come al mio solito. Intorno alle 14,30 circa ora italiana, ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 2364
Finalmente torna alla ribalta e l’interesse per la Sibari-Sila
La Sibari-Sila stava finendo nel dimenticatoio, come erano scomparse dalle menti degli acresi tutte le peripezie automobilistiche ... Francesco Foggia PUBBLICATO 11/09/2020 | LETTO 3373
Se ci governa gente come Capalbo, la colpa e’ anche nostra
Se siamo governati da Amministratori che ad oggi si sono rivelati incapaci di realizzare quanto promesso e di riportare Acri in un ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 07/09/2020 | LETTO 8966
Esasperati
Mancano poco più di dici minuti alle ore 20:00 e in via Sant’Umile di Bisignano c’è un certo fermento. La serata è fresca, gli an ... Franco Bifano PUBBLICATO 05/09/2020 | LETTO 3421
Via Padula. Quei locali dimenticati
Via Padula, luogo ricco di storia e di fascino nel pieno centro storico di Acri, un tempo era uno dei cuori pulsanti del paese per ... Redazione PUBBLICATO 04/09/2020 | LETTO 3181
Serricella di Acri: un centro poco vivibile
Molto spesso su questa testata si parla della frazione di Là Mucone a causa dei disagi dovuti ad una scarsa manutenzione delle str ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 03/09/2020 | LETTO 5424
Perché bisogna riaprire la scuola
Chi pensa ancora che la scuola di ogni ordine e grado, dalla materna all’università, possa in qualche modo essere sostituita ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 01/09/2020 | LETTO 3169
Emergenza incendi. È ora che l’intervento dei Geologi venga richiesto con risolutezza
L’attività dei piromani non si ferma, in Sicilia e in Calabria il danno al patrimonio boschivo e alla macchia mediterranea ha assu ... Carmine Nigro PUBBLICATO 01/09/2020 | LETTO 2136
Il potere della parola
In ogni cultura le parole e le lettere sono fonte di grande rispetto. Ogni lettera (dal latino litera/segno divino) possiede un se ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 30/08/2020 | LETTO 2194
Tante passerelle! E le Scuole?
Per quanto il presidente Iacucci insieme a qualche consigliere regionale del Pd, si sta già adoperando per trainare l'amministrazi ... Anna Vigliaturo PUBBLICATO 28/08/2020 | LETTO 2219
Rifiuti. Più si differenzia più si paga
Il ritorno dalle ferie porta in dono agli acresi, da parte dell'amministrazione del duo Capalbo-Bonacci, un regalo inaspettato, ov ... Gianluca Garotto PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 4923
L'ospedale di Acri: riferimento del Distretto Valle Crati
Con il DCA n. 76/2015 il territorio calabrese è stato suddiviso in Distretti. Essi rappresentano il centro di governo, di organiz ... Antonella Abbruzzese - Tullio Laino PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 3619
Ed anche oggi la spazzatura resta sotto il letto
Con oggi (27 agosto), sono 8 giorni che l’organico resta in stand-by, nei luoghi meno accessibili di casa, per problemi con ... Leonardo Marra PUBBLICATO 27/08/2020 | LETTO 5102
La dimensione Onirica
“Tutto ciò che vediamo o sembriamo non è altro che un sogno in un sogno”. Edgar Allan Poe. La notte è il momento in cui tutto semb ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 26/08/2020 | LETTO 2229
Il sentimento smarrito del ‘piacere dell’onestà’
In ossequio alla mia lunga fatica di uomo di scuola, (fatica di oltre quarantacinque anni!) mi piace portare all’attenzio-ne sopra ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 24/08/2020 | LETTO 2137
I fatti della settimana. Le divergenze nella giunta, i palazzi restaurati, la fine del tunnel
E’ stata una settimana ricca di eventi. Politica. Alla fine l’assessore Francesca Abbruzzese ha deciso di non dimettersi. Nell’art ... Redazione PUBBLICATO 22/08/2020 | LETTO 4154
Madre Terra
Era il 26 aprile di quest’anno quando mia madre, dopo dieci giorni di dolore addominale sempre più forte, entrò all’ospedale di Ac ... Francesco Siciliano PUBBLICATO 20/08/2020 | LETTO 4040
Due mezzi sindaci non arrivano a farne uno
A distanza di pochi giorni dal nostro ultimo comunicato, come gruppo Innovatori della Politica, ma prima ancora come cittadini del ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 20/08/2020 | LETTO 4430
Ritorno alle origini
E' inutile nascondersi dietro ad un dito, dietro le proprie insicurezze e incertezze, ma la Società tutta ha subito un radicale ca ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 17/08/2020 | LETTO 2151
Le mille e una notte
Come i cittadini più attenti sicuramente ricorderanno, l’attività politica del gruppo degli Innovatori ha avuto il suo battesimo d ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 13/08/2020 | LETTO 2730
Fiore di loto
Acri è una città dove i fiumi sono diventati strade. Acri è una città dove il senso.... ... Angelo Sposato (La Casa di Abou Diabo) PUBBLICATO 11/08/2020 | LETTO 2806
Là Mucone aspetta ma non dimentica
Siamo stanchi di continue ed inutili passerelle da parte di tanti politici presenti solo nelle campagne elettorali. Bene ha fatto ... Emilio Turano PUBBLICATO 10/08/2020 | LETTO 2876
L'arte del politicante
Se per politicante intendiamo il districarsi tra i vari ruoli nella societa', nella politica... ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 05/08/2020 | LETTO 2458
[ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ Pagina 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ]