Archivio Opinione
-
Le parole sono pietre
Quando Alessandra Pettinato mi ha girato la locandina dello spettacolo teatrale “Parole contro la guerra” (con il messaggio “ti as ... Franco Bifano PUBBLICATO 02/04/2024 | LETTO 2081
Caro amico, ti scrivo…
Questi giorni sono stati molto complicati, ho fatto persino fatica a mettere insieme i tanti ricordi. Del resto, quando ci siamo c ... Franco Bifano PUBBLICATO 30/03/2024 | LETTO 5680
Sogno '95
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro ... Angelo Mustica PUBBLICATO 26/03/2024 | LETTO 2762
L’arte del politichese
Nonostante non viva più ad Acri e quindi non viva più attivamente la comunità, il legame per il mio paese è sempre forte. Proprio ... Marcello Perri PUBBLICATO 24/03/2024 | LETTO 2605
Calafrica
La sanità in Calabria, si sa, è quella che è. D’altra parte anche noi cittadini siamo quello che siamo: non abbiamo la puzza sotto ... Franco Bifano PUBBLICATO 22/03/2024 | LETTO 1953
Ci mancava Masaniello
La storia della nostra comunita’ Acrese è stata sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine. Abbiamo avuto grandissimi In ... Michele Trematerra PUBBLICATO 21/03/2024 | LETTO 4736
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ... Angela Maria Spina PUBBLICATO 14/03/2024 | LETTO 2906
La morte è un racconto impossibile
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei ... Angelo Bianco PUBBLICATO 14/03/2024 | LETTO 2538
Ciao, Amico caro
Ciao, Amico caro, voglio accompagnarti anch'io nell'ultimo saluto. Mi riesce difficile pensare che non vedro' piu' apparire, da lo ... Franca Ferraro PUBBLICATO 13/03/2024 | LETTO 3040
Caro Prof...
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state ... Franco Bifano PUBBLICATO 13/03/2024 | LETTO 3218
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli pri ... Anna Lambori PUBBLICATO 11/03/2024 | LETTO 1428
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio ... Joseph Veneziano PUBBLICATO 04/03/2024 | LETTO 1708
In memoriam di Vincenzo Rizzuto
Vincenzo Rizzuto, nato ad Acri nel 1940, lavorò nella bottega del padre armiere prima di conseguire la laurea in Filosofia e Stori ... Vincenzo Napolillo PUBBLICATO 03/03/2024 | LETTO 2219
Manganelli e Polizia violenta svuotano la Democrazia, la Repressione del Dissenso Uccide la Libertà
Quando le manifestazioni sono pacifiche anche se si esprime dissenso NON si manganellano gli studenti per impedirgli di manifestar ... Angela Maria Spina PUBBLICATO 27/02/2024 | LETTO 2834
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sar ... Franco Bifano PUBBLICATO 24/02/2024 | LETTO 1611
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci ... Joseph Veneziano PUBBLICATO 13/02/2024 | LETTO 2172
Tutta un'altra storia
Ed è così che la Lega e il noto cazzaro oggi gongolano! Il DDL "dell’aprostata" Calderoli, predicatore del, “prima il nord” (il ve ... Franco Bifano PUBBLICATO 01/02/2024 | LETTO 1924
Schindler’s List
Schindler’s List, film di Steven Spielberg celebrato con 7 premi Oscar nel 1994. Riproposto in tv con l’occasione del Giorno della ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 27/01/2024 | LETTO 1421
Smemorati
Ci sono notizie che meriterebbero più spazio e un maggiore approfondimento sia sui giornali che in televisione, ma non succede. Ep ... Franco Bifano PUBBLICATO 18/01/2024 | LETTO 2325
Auguri sotto l'albero
In passato con la Radio si sono vissuti anni splendidi e nel periodo natalizio, non di rado, si organizzava lo scambio di auguri d ... Franco Bifano PUBBLICATO 04/01/2024 | LETTO 2875
Auguri da una vittima di Mafia
Da una famiglia di pastori mia madre fu originata. Rispetto i pastori, ma la famiglia di mia madre è MAFIA. Cos'è la mafia? È onor ... Anna Lambori PUBBLICATO 26/12/2023 | LETTO 1936
Dimensionamento scolastico. La delibera di giunta regionale è una vera e propria ingiustizia verso la comunità acrese
Prendo atto che la politica tutta (per intenderci non la politica così come intesa da Aristotele), di ogni estrazione e/o ideologi ... Italo Mangano PUBBLICATO 19/12/2023 | LETTO 2301
Chissà perché capitano tutte a me?
Vado per richiedere la Carta di Identità elettronica ma non posso farlo perché c’è bisogno di prendere le impronte digitali e l’uf ... Maurizio Simone PUBBLICATO 19/12/2023 | LETTO 2301
L'armonia dei versi
Angelo Canino, il mio amico poeta che conosco da una vita, probabilmente non finirà mai di stupirmi. L’altro giorno, dopo una fuga ... Franco Bifano PUBBLICATO 17/12/2023 | LETTO 1629
Acri: accorpamenti e disservizi
È la dura legge del dimensionamento, lo strumento attraverso il quale vengono proposte, con cadenza annuale, l'aggregazione, la fu ... Francesco Pellicorio PUBBLICATO 17/12/2023 | LETTO 2030
Disservizi, disagi, sceneggiate e idiozie
La vicenda raccontata da Angela Forte sul nostro sito e sulla pagina facebook, impone riflessioni e domande. Potrebbe capitare a o ... Redazione PUBBLICATO 15/12/2023 | LETTO 2186
Manca l'anestesista. Intervento rinviato a data da destinarsi
Mio padre in lista per un intervento programmato ma non c’è una data per eseguirlo perché manca l’anestesista! Non è la prima volt ... Angela Forte PUBBLICATO 15/12/2023 | LETTO 2859
Pochi soldi, poche (e infelici) idee
Il nostro, ovviamente, vuole essere un giudizio sulla gestione della Cosa pubblica e non giammai sulle persone. Peggio non potevan ... Redazione PUBBLICATO 12/12/2023 | LETTO 2395
Auser Acri: Verso il Natale
Raccontare il Natale, domenica 3 dicembre, nella suggestiva cornice del Palazzo Sprovieri è stata l’occasione per condividere, val ... Auser Acri PUBBLICATO 08/12/2023 | LETTO 1885
A.C.R.I.?
Con il seguente comunicato ci prefiggiamo l’obiettivo ambizioso e senz’altro piuttosto originale di indagare la presenza del multi ... Innovatori della Politica PUBBLICATO 28/11/2023 | LETTO 1939
A proposito della violenza contro le donne
Ogni giorno si legge sui giornali di violenza sulle donne, una violenza fatta non solo da estranei, ma ancora di più dagli stessi ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 19/11/2023 | LETTO 1634
Guerre ipocrisia e paradossi
Nel mondo attualmente pare vi siano ben 59 focolai di guerra. Alcune fonti sostengono addirittura che i conflitti attivi siano mol ... Franco Bifano PUBBLICATO 14/11/2023 | LETTO 1833
Intermittenze bruzie
C’è una sottile linea che segna il confine fra l’indifferenza e l’empatia. La si individua con estrema facilità in prossimità dei ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 06/11/2023 | LETTO 1528
C’è ancora domani
Mercoledì primo novembre ore 16:50, con mia moglie siamo all'ingresso del cinema. Il film comincia alle 18:00, ci hanno però consi ... Franco Bifano PUBBLICATO 04/11/2023 | LETTO 2296
Mamma e figlia acresi ad ''Affari tuoi'': oltre i retaggi culturali, l’umiltà e la capacità di guardare alle cose con meraviglia
Mamma e figlia acresi protagoniste ad Affari tuoi, la trasmissione su Rai 1 condotta da Amadeus. Dayana Sposato e la mamma Lina do ... Virginia Diaco PUBBLICATO 26/10/2023 | LETTO 7169
Schegge impazzite
La rete, si sa, è piena di “fenomeni” che fanno cose a dir poco bizzarre. Quello che è successo però all’ospedale Perino di Brindi ... Franco Bifano PUBBLICATO 19/10/2023 | LETTO 2093
Un mondo migliore
“L’ Europa? Non pervenuta, pur se potrebbe ancora ritagliarsi un ruolo di mediazione favorendo processi di pace, sia per il confli ... Walter Manes PUBBLICATO 13/10/2023 | LETTO 2700
Al via la fase finale del progetto “Il Mostrarombi”, vincitore del bando ‘Fermenti’, che ha coinvolto oltre 300 studenti degli istituti superiori Liceo “V. Julia” e IPSIA-ITI “S. Crea” di Acri in attività formative
Il progetto, promosso dall’associazione ETS Il Mostrarombi APS, con sede ad Acri, è uno dei 3 vincitori in Calabria di un bando de ... ETS "Il Mostrarombi APS" PUBBLICATO 11/10/2023 | LETTO 2265
Navigabilità lago Cecita. Valida strategia per il sistema ambientale, turistico e sociale
La richiesta congiunta, rivolta alla Regione Calabria, fatta dai sindaci Lettieri, Pirillo e Monaco rispettivamente dei Comuni di ... Pietro Molinaro PUBBLICATO 11/10/2023 | LETTO 1785
E’ necessario, comunque, schierarsi
Non si può condividere certamente l’atteggiamento dell’Ucraina di Kerenskij che, rifiutando ogni mediazione, accusa finanche Papa ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 08/10/2023 | LETTO 1616
Fondazione Padula. Tutta la verità nient’altro che la verità! “Il Sindaco mi aveva proposto la Presidenza
La questione riguardante la Fondazione Padula, sollevata da Acri in rete, si arricchisce di nuovi e importanti particolari. Oggi o ... Angela Forte PUBBLICATO 04/10/2023 | LETTO 4860
Oui, je suis Catherine Deneve
Essere italiano a volte pesa. Per questo spesso mi diverto a immaginarmi francese. Gente gagliarda i transalpini. Mi affascina la ... Franco Bifano PUBBLICATO 03/10/2023 | LETTO 1677
Gli ultimi saranno… sempre ultimi
In un periodo in cui in Italia si assiste ad un aumento esponenziale delle condizioni di povertà, assoluta e relativa, causata dal ... Redazione PUBBLICATO 02/10/2023 | LETTO 1474
Sagre extralocali
Fino ad oggi sapevamo che le Sagre fossero iniziative volte a valorizzare e a far conoscere prodotti locali, soprattutto quelli di ... Redazione PUBBLICATO 28/09/2023 | LETTO 2794
Basta!
Non si può più sopportare questo abbandono, il degrado che avanza e che cancella ogni cosa, ogni traccia, non tutto il ... Luigi Viteritti PUBBLICATO 28/09/2023 | LETTO 3161
Magari ci vado
Arrivare puntuale agli eventi, soprattutto quando si è invitati, è importante. In genere riesco sempre a farlo. Domenica scorsa, a ... Franco Bifano PUBBLICATO 26/09/2023 | LETTO 2595
Il pericolo di sempre della Destra in Italia
Con grida di manzoniana memoria questa Destra continua imperterrita, a colpi di decreti, ad annunciare svolte epocali di politica ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 20/09/2023 | LETTO 1627
L'equivoco della falsa 'Politica'
Oggi si fa un gran parlare sulla stampa di regime e in quasi tutti i programmi del piccolo schermo della violenza sulle donne, sug ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 14/09/2023 | LETTO 1274
Rocce Serravuda. Rettifiche e integrazioni
Da Maria Mascitti, presidente dell’Associazione culturale Re Italo (A.C.R.I.), riceviamo e pubblichiamo. Spett.li direttori, con ... Maria Mascitti PUBBLICATO 11/09/2023 | LETTO 1277
Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Valditara
Egregio Sig. Ministro, in una delle solite discussioni tra amici, accesa anche questa volta sul tema della Scuola pubblica, sempre ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 11/09/2023 | LETTO 1629
[ 1 ] [ 2 ] [ Pagina 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ]